Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incassi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incassa, incasso, incussi. Con il cambio di doppia si ha: incappi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nas. Altri scarti con resto non consecutivo: issi, nasi, casi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incassai, zincassi. |
Parole con "incassi" |
Iniziano con "incassi": incassino, incassiamo, incassiate. |
Finiscono con "incassi": zincassi, trincassi. |
Contengono "incassi": zincassimo, trincassimo. |
Parole contenute in "incassi" |
assi, inca, cassi. Contenute all'inverso: acni, issa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno app si ha INCappASSI; con rna si ha INCArnaSSI; con era si ha INCASSeraI; con ere si ha INCASSereI; con une si ha INCuneASSI; con tac si ha INtacCASSI; con agli si ha INCagliASSI; con mera si ha INCAmeraSSI; con cari si ha INcariCASSI; con sella si ha INCAsellaSSI; con stona si ha INCAstonaSSI; con cespi si ha INcespiCASSI; con terse si ha INterseCASSI; con tossi si ha INtossiCASSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incollo/collocassi, intrise/trisecassi, incappai/appaiassi, incide/ideassi, incagli/glissi, incaricava/ricavassi, incasella/sellassi, incasino/sinossi, incastona/stonassi, incatrama/tramassi, incavi/vissi, incastrava/travasi, incastravi/travisi. |
Usando "incassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassini = inni; * cassino = inno; mai * = mancassi; zii * = zincassi; elei * = elencassi; * iati = incassati; * iato = incassato; stai * = stancassi; trii * = trincassi; sciai * = sciancassi; spalai * = spalancassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorra/arroccassi, incedi/ideassi, incido/odiassi, includa/adulassi, incluse/esulassi. |
Usando "incassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recassi; bruni * = brucassi; frani * = fracassi; plani * = placassi; carini * = caricassi; musini * = musicassi; inforni * = inforcassi; mastini * = masticassi; pizzini * = pizzicassi; zoppini * = zoppicassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/cassini, inno/cassino. |
Usando "incassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissi = incavi; * ideassi = incide; * glissi = incagli; * collocassi = incollo; * trisecassi = intrise; incasino * = sinossi; * appaiassi = incappai; * sinossi = incasino; incasella * = sellassi; incastona * = stonassi; incappai * = appaiassi; * atei = incassate; * eroi = incasserò; incollo * = collocassi; * travasi = incastrava; * travisi = incastravi; * abilitai = incassabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "incassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+assi, inca+cassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ics/nasi. |
Intrecciando le lettere di "incassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ras * = rincasassi; * armo = inarcassimo; * ermo = incerassimo; limo * = linciassimo; * formo = inforcassimo; * stola = inscatolassi; sfamo * = sfiancassimo; affamo * = affiancassimo; * ricamo = incaricassimo. |