Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocato, giocavo, giovano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioco, giano, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giocando. |
Parole con "giocano" |
Finiscono con "giocano": rigiocano. |
Parole contenute in "giocano" |
ano, can, oca, gioca. Contenute all'inverso: coi. |
Incastri |
Si può ottenere da gino e oca (GIocaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giochi/chicano, giocataccia/tacciano, giocati/tino, giocato/tono, giocatomi/tomino, giocatori/torino, giocava/vano, giocavi/vino. |
Usando "giocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canova = giova; * canotto = giotto; regio * = recano; * nota = giocata; * note = giocate; * noti = giocati; * noto = giocato; * nova = giocava; * canoiste = gioiste; * canoisti = gioisti; mangio * = mancano; plagio * = placano; * odo = giocando; * norne = giocarne; indugio * = inducano; spregio * = sprecano; arrangio * = arrancano; * nobile = giocabile; * nobili = giocabili; * noccio = giocaccio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = giocata; * onte = giocate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giocano" si può ottenere dalle seguenti coppie: agio/canoa, pigio/canopi, regio/canore, rigioca/nori. |
Usando "giocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canopi * = pigio; canore * = regio; * pigio = canopi; * regio = canore; nori * = rigioca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioca/anoa, giocabile/nobile, giocabili/nobili, giocaccio/noccio, giocai/noi, giocarne/norne, giocata/nota, giocate/note, giocati/noti, giocatina/notina, giocatine/notine, giocato/noto, giocatori/notori, giocattolini/nottolini, giocattolino/nottolino, giocava/nova. |
Usando "giocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recano * = regio; * chicano = giochi; mancano * = mangio; placano * = plagio; * tino = giocati; * tono = giocato; * vino = giocavi; inducano * = indugio; sprecano * = spregio; arrancano * = arrangio; * tomino = giocatomi; * torino = giocatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "giocano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioca+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giocano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rigiocavano. |