Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gestii», il significato, curiosità, forma del verbo «gestire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gestii

Forma verbale

Gestii è una forma del verbo gestire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gestire.

Informazioni di base

La parola gestii è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gestii per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gestii un bar a Genova per alcuni mesi con l'aiuto di due soci.
  • Quella sconfitta mi pesa ancora, non mi so dare pace pensando a come gestii male le forze negli ultimi chilometri della corsa.
Non ancora verificati:
  • Gestii le mie ultime forze rimaste per arrivare al traguardo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gestii
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: restii, vestii.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bestia, bestie, restia, restie, restio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gesti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gestiti, gestivi.
Parole con "gestii"
Finiscono con "gestii": cogestii, autogestii.
Parole contenute in "gestii"
est, gesti.
Incastri
Inserendo al suo interno col si ha GESTIcolI; con cola si ha GESTIcolaI; con colera si ha GESTIcoleraI.
Lucchetti
Usando "gestii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = gestire; * ira = gestirà; * ito = gestito; * iva = gestiva; * ivi = gestivi; * ione = gestione; * ioni = gestioni; * issi = gestissi; * ivano = gestivano; * ivate = gestivate; * isserò = gestissero.
Cerniere
Usando "gestii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ieri * = erigesti; iter * = tergesti.
Lucchetti Alterni
Usando "gestii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = cogestì; eri * = ergesti; * rei = gestire; * tai = gestita; * vai = gestiva; * voi = gestivo; uni * = ungesti; coni * = congesti; fini * = fingesti; funi * = fungesti; * atei = gestiate; munì * = mungesti; pori * = porgesti; punì * = pungesti; regi * = reggesti; teri * = tergesti; tini * = tingesti; voli * = volgesti; emeri * = emergesti; frigi * = friggesti; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "gestii" (*) con un'altra parola si può ottenere: cora * = cogestirai; core * = cogestirei; * colo = gesticolio; autore * = autogestirei; * colate = gesticoliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Controlla le procedure gestionali di un'azienda, La gestione dei viaggi grazie all'ausilio dei computer, Elaboratore che gestisce una rete di computer, Pratica sportiva gestita dalla FIE, Gestite come un'azienda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gesticoli, gesticoliamo, gesticoliate, gesticolino, gesticolio, gesticolò, gesticolo « gestii » gestimmo, gestionale, gestionali, gestione, gestioni, gestirà, gestirai
Parole di sei lettere: geoidi, gerani, gessai « gestii » gettai, geyser, ghebbi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preavvertii, sovvertii, abortii, tramortii, sortii, assortii, imbastii « gestii (iitseg) » cogestii, autogestii, allestii, tramestii, restii, vestii, travestii
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GES, finiscono con I

Commenti sulla voce «gestii» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze