Informazioni di base |
La parola genitive è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vitine). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genitive |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genitiva, genitivi, genitivo, lenitive. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lenitiva, lenitivi, lenitivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: genie, genti, gente, gene, gite, enti, ente. |
Parole contenute in "genitive" |
geni. Contenute all'inverso: evi, viti, eviti, vitine. |
Lucchetti |
Usando "genitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collageni * = collative; primigeni * = primitive. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "genitive" si può ottenere dalle seguenti coppie: geniale/elative. |
Lucchetti Alterni |
Usando "genitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collative * = collageni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il genitivo della rosa, Organi genitali femminili, Lo scelgono i genitori, Genitrice... d'adozione, Genitrici d'altri tempi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: geniospasmo, genisteina, genisteine, genitale, genitali, genitalità, genitiva « genitive » genitivi, genitivo, genitore, genitori, genitoriale, genitoriali, genitorialità |
Parole di otto lettere: genitale, genitali, genitiva « genitive » genitivi, genitivo, genitore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uditive, fuggitive, abolitive, demolitive, volitive, primitive, comitive « genitive (evitineg) » lenitive, contenitive, cognitive, precognitive, ricognitive, definitive, infinitive |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |