Informazioni di base |
La parola genitiva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vitine). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genitiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genitive, genitivi, genitivo, lenitiva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lenitive, lenitivi, lenitivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: genia, genti, gita, enti. |
Parole contenute in "genitiva" |
iva, geni. Contenute all'inverso: avi, viti, aviti, vitine. |
Lucchetti |
Usando "genitiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unigeniti * = univa; collageni * = collativa; primigeni * = primitiva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "genitiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: geniale/elativa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "genitiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collativa * = collageni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Organi genitali femminili, Un genitivo della lingua inglese, Sorella di un genitore, Privo di genitori, Festa di inizio gennaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: geniospasmi, geniospasmo, genisteina, genisteine, genitale, genitali, genitalità « genitiva » genitive, genitivi, genitivo, genitore, genitori, genitoriale, genitoriali |
Parole di otto lettere: genietto, genitale, genitali « genitiva » genitive, genitivi, genitivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuggitiva, abolitiva, demolitiva, volitiva, primitiva, comitiva, capicomitiva « genitiva (avitineg) » lenitiva, contenitiva, cognitiva, precognitiva, ricognitiva, definitiva, infinitiva |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |