Forma di un Aggettivo |
"cognitive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cognitivo. |
Informazioni di base |
La parola cognitive è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-gni-tì-ve. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cognitive per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Sentivo il cervello pulsare, ero confuso. Nonostante ciò capivo che la voce aveva ragione. Quelle creature avevano capacità cognitive superiori ed erano andate ben oltre i limiti della fisicità e raggiunto uno stato di totalità. Un'esistenza dove ogni singolo individuo poteva sperimentare le emozioni dell'intero organismo, vivere le esperienze e provare le stesse sensazioni di ogni altra parte. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ma a un certo punto si sono separate. E la filosofia non può stare al passo con la moderna scienza. Per studiare i pemberiani sono imprescindibili le evidenze empiriche e il metodo scientifico. Tuttavia, in passato la filosofia ha dato un contributo effettivo alla ricerca, come nel caso delle neuroscienze cognitive. Non è stata mia l'idea di allargare il KEIRI alle scienze umane, ma adesso siamo in ballo e in qualche modo dobbiamo ballare tutti. Può scaricare dalle workstation del Nelson i videologrammi convertiti in filmati bidimensionali e accedere a tutto il materiale relativo ai pemberiani. Referti, dossier interni, tutti i dati che possono essere utili a lei e alla dottoressa Vallauri.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cognitive |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cognitiva, cognitivi, cognitivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, conti, conte, coiti, coti, cote, cove, citi, ogive, onte, gite. |
Parole con "cognitive" |
Finiscono con "cognitive": precognitive, ricognitive. |
Parole contenute in "cognitive" |
ogni. Contenute all'inverso: evi, viti, eviti, tingo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cognitive" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricognitive. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cognitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitiate = cognate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Paladino cognato di Orlando, Lo sono, fra loro, i cognati, Ha per moglie una... cognata, Deviazione schematica dal raziocinio: __ cognitivo, Sulle bottiglie di cognac invecchiato per oltre 6 anni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cognacchini, cognacchino, cognata, cognate, cognati, cognato, cognitiva « cognitive » cognitivi, cognitivismi, cognitivismo, cognitivista, cognitiviste, cognitivisti, cognitivo |
Parole di nove lettere: coglitura, cogliture, cognitiva « cognitive » cognitivi, cognitivo, coibentai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demolitive, volitive, primitive, comitive, genitive, lenitive, contenitive « cognitive (evitingoc) » precognitive, ricognitive, definitive, infinitive, ammonitive, punitive, autopunitive |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |