Forma verbale |
Fuggirò è una forma del verbo fuggire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di fuggire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Fucilerò, Fucilò « * » Fugherò, Fugò] |
Informazioni di base |
La parola fuggirò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fuggirò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il crimine di Ada Negri (1917): — Che debbo fare?... Mia suocera se ne accorgerà, ben presto. Giacomo torna da Buenos Aires fra quattro mesi. Se tu non mi aiuti, io fuggirò, chi sa dove!... prima che lei mi svergogni, prima che lui mi ammazzi. Che debbo fare?... dimmelo tu.... — Ne sei proprio sicura?... — balbettò il giovine. E parve rimpicciolito, con lo sguardo incerto e sfuggente di chi respinga una responsabilità che lo spaventi. Cristiana lo affrontò, lo investì, amara, violenta. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Mi dispiace, ma io verrò egualmente, anche se lei non vorrà: io bacio le mani dei miei benefattori, ma... vengo con te, Paulu... Fuggirò, se tu vai via — ella continuò, prendendogli un braccio e stringendolo forte. — Tu non mi lascerai qui, vero? Bada che ora hai promesso! Non voglio che tu mi sposi, ma voglio che mi porti via con te... Hai promesso, sai, Paulu, hai promesso... Ah, ah... Paulu... Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Senti! non l'amerò più; me lo strapperò dal petto.... cullerò i suoi bambini.... fuggirò lontana.... facciano di me quello che vogliono.... tutto, tutto.... purché mi tolgano da questo luogo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggirò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggire, fuggirà, fuggito, fuggivo, ruggirò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: muggire, ruggire, ruggirà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuggo, fugo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfuggirò. |
Parole con "fuggirò" |
Iniziano con "fuggiro": fuggirono. |
Finiscono con "fuggiro": sfuggirò. |
Contengono "fuggiro": sfuggirono. |
Parole contenute in "fuggiro" |
giro, fuggi. Contenute all'inverso: ori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/agiro, fuggiasca/ascaro, fuggiste/stero, fuggisti/stiro, fuggita/taro, fuggiti/tiro, fuggito/toro, fuggiva/varo, fuggivi/viro. |
Usando "fuggirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = fuggita; * rote = fuggite; * rovi = fuggivi; * rovo = fuggivo; * rosse = fuggisse; * rossi = fuggissi; * roste = fuggiste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fuggirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggita/atro, fuggiva/avrò. |
Usando "fuggirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * origano = fugano; * orti = fuggiti; * orto = fuggito; * oriente = fuggente; * orienti = fuggenti; * orate = fuggiate; * ortiva = fuggitiva; * ortive = fuggitive; * ortivi = fuggitivi; * ortivo = fuggitivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuggirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggisse/rosse, fuggissi/rossi, fuggiste/roste, fuggita/rota, fuggite/rote, fuggivi/rovi, fuggivo/rovo. |
Usando "fuggirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = fuggita; * toro = fuggito; * varo = fuggiva; * aio = fuggirai; * stero = fuggiste; * ascaro = fuggiasca; * resterò = fuggireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "fuggirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuggi+giro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È fuggita in una celebre romanza, Fuggite dalla prigione, Fuggiti dai ranghi, È fuggito dai ranghi, Li fuggiva Diogene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fuggirebbero, fuggirei, fuggiremmo, fuggiremo, fuggireste, fuggiresti, fuggirete « fuggirò » fuggirono, fuggisse, fuggissero, fuggissi, fuggissimo, fuggiste, fuggisti |
Parole di sette lettere: fuggano, fuggirà, fuggire « fuggirò » fuggita, fuggite, fuggiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presagirò, postagiro, vagirò, aggirò, aggiro, raggirò, raggiro « fuggirò (origguf) » sfuggirò, ruggirò, rigiro, rigirò, bancogiro, capogiro, aerogiro |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |