Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Versi degli animali [Miagolare (gatto), Mugghiare « * » Mugolare, Nitrire] |
Informazioni di base |
La parola muggire è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: mug-gì-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con muggire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Intanto la grande pianura continuava ad agitarsi convulsivamente, a fischiare, a stridere, a muggire ed a tuonare con fracasso assordante. Vi erano certi momenti che si incurvava in alto, da temere che scoppiasse e, cosa davvero strana, degli ice-bergs sorti non si sapeva da dove, quasi fossero muniti di un motore, s'avanzavano attraverso ai ghiacci producendo delle spaccature tali da inghiottire una nave se si fosse colà trovata. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Parean saluti al sole che aveva levato il suo raggio dall'erba e saettava la cima del sasso bianco. Il tremolìo diffuso delle campanelle s'avvicinava da tutte le parti all'alpe di C... accovacciata in un seno erboso sotto le scogliere. Le vacche vi si avviavano a file, a drappelli, accodandosi le une alle altre sugli angusti sentieri, trottando giù dai brevi pendii, sbrancandosi lente nei prati, fermandosi di tratto in tratto a levar il muso e muggire. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Bortolo entrò con un fascio di legna minuta. Regina riportò il paiolo coll'acqua della fonte: la fiamma fu suscitata e il tugurio si riempì d'una luce d'oro che ridestò tutte le mosche appiccicate ai travi. La rugiada presa e la frescura della notte rendevano piacevole anche quella vampata in cui presto cominciò a muggire il latte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muggire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggire, muggine, ruggire. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fuggirà, fuggirò, ruggirà, ruggirò. Con il cambio di doppia si ha: muffire. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mure, mire. |
Parole contenute in "muggire" |
ire. Contenute all'inverso: eri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muggire" si può ottenere dalle seguenti coppie: muggine/nere. |
Usando "muggire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rene = muggine; * reni = muggini; * reti = muggiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muggire" si può ottenere dalle seguenti coppie: muggito/otre. |
Usando "muggire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erti = muggiti; * erto = muggito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muggire" si può ottenere dalle seguenti coppie: muggine/rene, muggini/reni, muggiti/reti. |
Usando "muggire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = muggine. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "muggire" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ha = mugghiare; * hei = mugghierei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello marino non muggisce, Il pesce detto anche muggine, Muggiscono come i buoi, Le piante come il mughetto e il pungitopo, Una casa da mugik. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Muggire - V. n. ass. Mugghiare. (C) Mugire, aureo lat. Più com. che Mugghiare.
2. E trasl. Fr. Jac. Tod. 4. 16. 17. (C) E 'l mare muggirà da tutti i lati. 3. [Val.] Detto pur di persone in quantità. Fortig. Ricc. 5. 92. Dal lido in tanto si sentia muggire La gente, nel mirar ch'ella si salva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mugghino, mugghiò, mugghio, muggine, muggini, mugginiera, mugginiere « muggire » muggisce, muggisci, muggisco, muggiscono, muggiti, muggito, muggiva |
Parole di sette lettere: mugghio, muggine, muggini « muggire » muggiti, muggito, muggiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): retroagire, interagire, presagire, vagire, fuggire, rifuggire, sfuggire « muggire (eriggum) » ruggire, ingrigire, spirogire, destrogire, sinistrogire, levogire, elargire |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |