Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola muggine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: mùg-gi-ne. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con muggine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muggine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: muggini, muggire, ruggine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ruggini. Con il cambio di doppia si ha: murrine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mine. |
Parole contenute in "muggine" |
gin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muggine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mure/reggine, musa/saggine, muggire/rene, muggisce/scene, muggiva/vane. |
Usando "muggine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = muggire; * nevi = muggivi; * nevo = muggivo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "muggine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = muggiti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muggine" si può ottenere dalle seguenti coppie: muggire/nere, muggivi/nevi, muggivo/nevo. |
Usando "muggine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggine = mure; * saggine = musa; * rene = muggire; * vane = muggiva; * scene = muggisce. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "muggine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = mugginiera; * ire = mugginiere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I pesci di mare detti anche muggini, Quello marino non muggisce, Il muggito del vulcano, Le piante come il mughetto e il pungitopo, È gustosa cucinata alla mugnaia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Muggine - S. m. (Zool.) [Bell.] Specie di pesce di mare appartenente all'ordine dei Teleostei, sezione degli Acantotteri, comune nel mar Mediterraneo. Mugilis, aureo lat. Come da Filomela, Filomena. [Cont.] Spet. nat. V. 81. Questi altri che han pur sembiante di barbi, ma che non hanno le sopradette barbuzze, e sono ancora più piccoli, vengon nomati or capitani, or muggini, ed ora cefali d'acqua dolce. = Fr. Giord. Pred. S. 40. (C) I pesci mondi erano tutti quegli, che non avieno scaglie, siccome sono muggine. Tes. Pov. P. S. cap. 45. La cenere della testa di luccio, o di muggine toglie la doglia sciatica. Alleg. 7. Non mangerebbe, mancando lo stagno, Più Fiorenza in dì nero Fresco muggine, o ragno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mugghiereste, mugghieresti, mugghierete, mugghierò, mugghino, mugghiò, mugghio « muggine » muggini, mugginiera, mugginiere, muggire, muggisce, muggisci, muggisco |
Parole di sette lettere: mugghia, mugghiò, mugghio « muggine » muggini, muggire, muggiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favaggine, candeggine, scheggine, reggine, fuliggine, lentiggine, pioviggine « muggine (eniggum) » ruggine, antiruggine, testuggine, rodigine, caligine, valigine, vitiligine |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |