Forma verbale |
Frequento è una forma del verbo frequentare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di frequentare. |
Informazioni di base |
La parola frequento è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fre-quèn-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: frequentò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frequento per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ho detto che non frequento lo scriptorium, salvo quando mi serve qualche libro, ma di solito ho i miei erbari che conservo nell'ospedale. Ti ho detto, Adelmo era molto familiare di Jorge, di Venanzio e… naturalmente, di Berengario.” Avvertii anch'io una lieve esitazione nella voce di Severino. Né sfuggì al mio maestro: “Berengario? E perché naturalmente?” Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Rimango colpita da tanta generosità. Sono sicura che io non l'avrei mai fatto e questo mi spinge a interrogarmi su che persona sono, su che persone frequento. Victor sembra trovarlo normale, invece. È grato, ma non stupito. Il re nero di Maico Morellini (2011): — No, non è vero. Ma frequento certi ambienti che richiedono un po' di slang da strada e perciò sto facendo amicizia. Vuoi sentire con cosa ho sostituito "cavolo" e "caspita"? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frequento |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frequenta, frequente, frequenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: freno, feto, funto, equo, unto. |
Parole con "frequento" |
Finiscono con "frequento": rifrequento, rifrequentò. |
Parole contenute in "frequento" |
eque. |
Lucchetti |
Usando "frequento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = frequentano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "frequento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = frequentano; * ottava = frequentava; * ottavi = frequentavi; * ottavo = frequentavo; * ottante = frequentante; * ottativa = frequentativa; * ottative = frequentative; * ottativi = frequentativi; * ottativo = frequentativo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frequento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = frequentai; * ateo = frequentate; * avio = frequentavi; * astio = frequentasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "frequento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = frequentarono; * atre = frequentatore; * atri = frequentatori; rita * = rifrequentato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare con minore frequenza, Fare piccoli e frequenti balzi, Così è una notizia fresca, Vanno tenute ben fresche, Perder freschezza e bellezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frequenterete, frequenterò, frequenti, frequentiamo, frequentiamoci, frequentiate, frequentino « frequento » frequenza, frequenze, frequenzimetri, frequenzimetro, frequenziometro, fresa, fresatore |
Parole di nove lettere: frequenta, frequente, frequenti « frequento » frequenza, frequenze, fresatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostento, sostentò, sostento, attentò, attento, disattento, unguento « frequento (otneuqerf) » rifrequento, rifrequentò, cruento, incruento, irruento, vento, mangiavento |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |