Forma verbale |
Freghi è una forma del verbo fregare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fregare. |
Informazioni di base |
La parola freghi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ma Johnny poteva leggere bene quel che esprimeva la sua dura, sarcastica faccia. «Se non te ne freghi, se gli volevi tanto bene fa tu un tentativo diretto. Di fascisti ce n'è a reggimenti a Alba e a Canelli. A Alba o a Canelli, a tua scelta. Và, corri a pescarne uno». Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Quella negli occhi del portiere che gli aprì il portone dell'UCCI era molto più chiara e diceva: "Tu non mi freghi". |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per freghi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregai, frughi, preghi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fregi. Altri scarti con resto non consecutivo: regi. |
Parole con "freghi" |
Iniziano con "freghi": freghino, freghiamo, freghiate. |
Finiscono con "freghi": rifreghi. |
Contengono "freghi": rifreghino, rifreghiamo, rifreghiate, menefreghismi, menefreghismo, menefreghista, menefreghiste, menefreghisti. |
»» Vedi parole che contengono freghi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIfreghiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha FREGHeraI; con ere si ha FREGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frema/maghi, fremiti/mitighi, frenavi/navighi, frese/seghi, frega/ahi, frego/ohi. |
Usando "freghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghisa = fresa. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenerà/arenghi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afre/ghia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fresa/ghisa. |
Usando "freghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maghi = frema; fregio * = gioghi; * mitighi = fremiti; * navighi = frenavi; * eroi = fregherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Artisti che abbelliscono con fregi e stucchi, Lo è l'undici che si fregia dello scudetto, Fregiare con una medaglia, Fregature che fan bene, Si accende per una fregatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fregherei, fregheremmo, fregheremo, freghereste, fregheresti, fregherete, fregherò « freghi » freghiamo, freghiate, freghino, fregi, fregia, fregiai, fregiammo |
Parole di sei lettere: freddò, freddo, fregai « freghi » fregia, fregio, fregiò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocolleghi, scolleghi, discolleghi, sleghi, neghi, anneghi, rinneghi « freghi (ihgerf) » rifreghi, segreghi, aggreghi, riaggreghi, disaggreghi, disgreghi, preghi |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |