Forma verbale |
Sleghi è una forma del verbo slegare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di slegare. |
Informazioni di base |
La parola sleghi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sleghi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sleghi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slegai, sloghi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: leghi, seghi. |
Parole con "sleghi" |
Iniziano con "sleghi": sleghino, sleghiamo, sleghiate. |
Parole contenute in "sleghi" |
leghi. Contenute all'inverso: gel. |
Incastri |
Inserendo al suo interno col si ha ScolLEGHI; con era si ha SLEGHeraI; con ere si ha SLEGHereI; con acri si ha SacriLEGHI; con orti si ha SortiLEGHI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: slega/ahi, slego/ohi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: slip/pieghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sleghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = slegherò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sleghi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colera = scollegherai; * colate = scolleghiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mostrano le slide, Il rapper detto anche Slim Shady, Slittamenti laterali dello sciatore, Il pericoloso slittamento laterale di un'automobile, Liquefatto o slegato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: slegherei, slegheremmo, slegheremo, sleghereste, slegheresti, slegherete, slegherò « sleghi » sleghiamo, sleghiate, sleghino, slego, slegò, slice, slide |
Parole di sei lettere: sleale, sleali, slegai « sleghi » slitta, slitte, slitti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sortileghi, alleghi, colleghi, ricolleghi, radiocolleghi, scolleghi, discolleghi « sleghi (ihgels) » neghi, anneghi, rinneghi, freghi, rifreghi, segreghi, aggreghi |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |