Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fratino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La cappella del Carmine è fresca, in penombra, foderata da armadi in legno scuro, da enormi quadri del secolo scorso, col fondale nerissimo sciabolato da lividi colori. E c'è Gennaro, Gennaro Serra! Incredibile! Appena lo vede, in calzonetti e camicia bianchi, seduto al tavolo fratino, gli si precipita incontro. Lo abbraccia, nonostante l'intervento delle guardie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fratino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiatino, franino, fratina, fratine, fratini, gratino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gratina, gratine, gratini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frano, fati, fato, fano, fino, ratio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: foratino. |
Parole contenute in "fratino" |
fra, rati, tino, frati. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: franare/naretino, frano/notino. |
Usando "fratino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafra * = catino; cifra * = citino; * nocini = fraticini; * nocino = fraticino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: frasetta/attestino, fratte/etino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cifrati/noci. |
Usando "fratino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cifrati = noci; noci * = cifrati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fraticini/nocini, fraticino/nocino. |
Usando "fratino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citino * = cifra; * notino = frano; * naretino = franare. |
Sciarade e composizione |
"fratino" è formata da: fra+tino. |
Sciarade incatenate |
La parola "fratino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frati+tino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cadde per mano fratricida, Fondò un importante ordine di frati, Fa parte delle frattaglie, Legame che può essere fraterno, Frattanto, intanto in latino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fratino - [T.] S. m. Uccello di ripa. Charadrius cantianus, Lath. Charadrius albifrons, Meyer. Charadrius litoralis, Bechstein. – Le pluvier à poitrine blanche, Vieill. Fr. Le pluvier à collier interrompu (Sav. Ornit. 2. 245. (Gh.) – V. anche FRATICELLO e FRATICELLA, uccelli. |
Fratino - [T.] Agg. Di frate, o Da frate. Segn. Lett. 4. 3. 306. (Man.) Ho fatte diligenze anche per queste librerie fratine, e non vi è in alcuna di esse.
Oggidì Fare fratino, e sim., quasi sempre in senso di biasimo. Rim. burl. 2. 233. (C) Aret. Cortig. a. 5. s. 15. p. 617. (Gh.) 2. Persona devota a' frati. Anche questo suona dispr. V. FRATESCO, § ult. |
Fratino - [T.] S. m. Dim. di FRATE. Car. Lett. 2. 264. (C) Questo fratino, col quale ho ragionato lungamente, è una coppa d'oro. Benv. Cell. Vit. 3. 165. (Man.) Può essere frate di piccola statura o gracile, e non più giovane come è per lo più il Fraticino. V. questa voc. e le altre anal. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fraticelli, fraticello, fraticini, fraticino, fratina, fratine, fratini « fratino » fratone, fratoni, fratricida, fratricide, fratricidi, fratricidii, fratricidio |
Parole di sette lettere: fratina, fratine, fratini « fratino » fratone, fratoni, freccia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): granatino, attempatino, zaratino, quadratino, idratino, deidratino, disidratino « fratino (onitarf) » gratino, gratinò, foratino, innamoratino, statino, constatino, fidanzatino |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |