Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fratina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frasina, fratine, fratini, fratino, gratina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gratine, gratini, gratino, gratinò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ratina, fatina. Altri scarti con resto non consecutivo: frana, fati, fata, faina, fina, rata, raia, rana. |
Parole contenute in "fratina" |
fra, rati, tina, frati, ratina. Contenute all'inverso: ani, tar, anita. |
Incastri |
Inserendo al suo interno set si ha FRAsetTINA; con eccì si ha FRecciATINA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fratina" si può ottenere dalle seguenti coppie: fracassa/cassatina, franare/naretina, frano/notina, frasali/salitina, fratte/teina. |
Usando "fratina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifrati * = cina; decifrati * = decina; chef * = cheratina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fratina" si può ottenere dalle seguenti coppie: frana/antina, frasale/elastina. |
Usando "fratina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = fratone; * anioni = fratoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fratina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = frano; * teina = fratte; * naretina = franare; * salitina = frasali. |
Sciarade e composizione |
"fratina" è formata da: fra+tina. |
Sciarade incatenate |
La parola "fratina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+ratina, frati+tina, frati+ratina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fratina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fati/rna, fin/rata. |