Aggettivo |
Fratesco è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fratesca (femminile singolare); frateschi (maschile plurale); fratesche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola fratesco è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fratesco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Il servo era un uomo dei paesi: si chiamava Proto; basso e tozzo, con una gran barba rossiccia quadrata e gli occhi verdognoli, aveva un aspetto quasi fratesco; e infatti era molto religioso e semplice, di una innata bontà francescana; raccontava sempre storie di Santi, sebbene Andrea e la stessa Cosima preferissero leggende o racconti briganteschi: ma questi egli li lasciava all'altro servo, che era amico dei latitanti ed anche dei banditi: per contentare i padroncini Proto sceglieva una via di mezzo e narrava certe lunghe favole che sembravano romanzi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In un momento di buonumore Roberto fece avventurare Ferrante in una notte di gennaio attraverso i Pirenei a cavallo di una mula rubata, che doveva essersi votata all'ordine delle pinzochere riformate, per quanto mostrava il pelo fratesco, ed era tanto savia, sobria, astinente e di buona vita, che oltre alla macerazione della carne, che si conosceva benissimo all'ossatura delle coste, a ogni passo baciava la terra a ginocchioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fratesco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fratesca. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frac, fresco, fate, fato, rateo, raso, reso, reco, ateo, asco, teso. |
Parole contenute in "fratesco" |
fra, esco, rate, frate. Contenute all'inverso: eta, set, tar, seta. |
Lucchetti |
Usando "fratesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolli = fratelli; * scollo = fratello; * scorno = fraterno; * ohe = fratesche; * ohi = frateschi; * scollino = fratellino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fratesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = frateschi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fratesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: fratelli/scolli, fratellino/scollino, fratello/scollo, fraterno/scorno. |
Sciarade incatenate |
La parola "fratesco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frate+esco. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fratesco" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: frac/teso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I frati più pazienti, Lo indossano i fraticelli, Cadde per mano fratricida, Fa parte delle frattaglie, Frattanto, intanto in latino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fratesco - [T.] Agg. Da FRATE. Pecor. g. 3. n. 1. (C) Abito fratesco. Ar. Fur. 14. 121. Or si vede spezzar più d'una fronte, Far chieriche maggior' delle fratesche. Varch. Stor. 9. 186. Benedetto da Fojano, uomo… di… dottrina e di singolare eloquenza, il quale, trovandosi, per le discordie e dissensioni fratesche, confinato…
2. Pare specie di colore. Baldin. Bac. Mascher. 48. (Gh.) Vestita di bigio fratesco. [F.T-s.] Aless. Piccol. Bell. Creanz. Donn. 19. Una gamurra di panno poco manco che fratesco. – Come, poco manco? Egli è fratesco, frateschissimo. – Il sup. in altro senso suonerebbe dispr., e anco la desin. esco è dispr. quasi sempre; e il Montaigne così usò Fratesque. 5. Uso stor. S. m. [G. Fal.] Ben. Varch. Stor. Fior. l. III. p. 193. I Frateschi (i partigiani di frate Girolamo Savonarola) l'avevano (Niccolò Capponi) per buono e mansueto. Come Agg. in senso com. sim. Pecor. q. 6. n. 2. (C) Fratesche (cioè, Divote di frati). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fraternizzino, fraternizzò, fraternizzo, fraterno, fratesca, fratesche, frateschi « fratesco » frati, fraticelli, fraticello, fraticini, fraticino, fratina, fratine |
Parole di otto lettere: fraterni, fraterno, fratesca « fratesco » frattale, frattali, frattura |
Lista Aggettivi: frastornato, fraterno « fratesco » fratricida, fratturato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farsesco, tassesco, avvocatesco, soldatesco, prelatesco, pilatesco, cameratesco « fratesco (ocsetarf) » piratesco, banditesco, birbantesco, mercantesco, dantesco, pedantesco, elefantesco |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |