Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corate, dorate, folate, forame, forare, forata, forati, forato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borati, borato, corata, dorata, dorati, dorato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orate, frate, forte. Altri scarti con resto non consecutivo: fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiorate, forante, foraste, forcate, foriate, formate, forzate. |
Parole con "forate" |
Iniziano con "forate": foraterra. |
Finiscono con "forate": riforate, canforate, fosforate, perforate, solforate, traforate, desolforate, imperforate. |
Parole contenute in "forate" |
ora, fora, rate, orate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, taro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha FORconATE; con aggi si ha FORaggiATE; con bici si ha FORbiciATE; con muli si ha FORmuliATE; con matti si ha FORmattiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forate" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/cerate, focene/cenerate, foraggi/raggirate, foschie/schierate, fosti/stirate, forai/aiate, forami/amiate, forare/areate, forarmi/armiate, forcacci/cacciate, forchini/chiniate, forconi/coniate, fornetti/nettiate, fortore/toreate, forame/mete, forami/mite, forano/note, forare/rete, forava/vate, foravi/vite. |
Usando "forate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anfora * = ante; bifora * = bite; diafora * = diate; forfora * = forte; trifora * = trite; cefo * = cerate; * teme = forame; * temi = forami; polifora * = polite; tifo * = tirate; tufo * = turate; * tendo = forando; * tenia = forania; * tenie = foranie; * tersi = forarsi; * tesse = forasse; * tessi = forassi; * teste = foraste; * testi = forasti; stufo * = sturate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forate" si può ottenere dalle seguenti coppie: forerà/areate, forma/amate, formina/animate, fornirò/orinate, forra/arate, forticce/eccitate, forano/onte, forare/erte. |
Usando "forate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = forni; * etano = forno; * etnea = foranea; * etnee = foranee; * etnei = foranei; * etneo = foraneo; * etnia = forania; * etnie = foranie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "forate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diafora/tedia, monofora/temono, rifora/teri, trafora/tetra, trifora/tetri. |
Usando "forate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diafora = tedia; * trafora = tetra; * trifora = tetri; teri * = rifora; * monofora = temono; tedia * = diafora; tetra * = trafora; tetri * = trifora; temono * = monofora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/atea, fori/atei, foro/ateo, forame/teme, forami/temi, forando/tendo, forania/tenia, foranie/tenie, forarsi/tersi, forasse/tesse, forassero/tessero, forassi/tessi, foraste/teste, forasti/testi. |
Usando "forate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerate * = cefo; * cerate = foce; tirate * = tifo; turate * = tufo; * stirate = fosti; sturate * = stufo; forami * = amiate; ante * = anfora; bite * = bifora; * cenerate = focene; * mete = forame; * amiate = forami; * note = forano; * areate = forare; * vite = foravi; * raggirate = foraggi; * armiate = forarmi; * coniate = forconi; forte * = forfora; * toreate = fortore; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "forate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fora+rate, fora+orate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "forate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfiorate; * avi = favoriate; * dei = foderiate; * gin = forgiante; rii * = riforiate; sii * = sfioriate; sms * = sformaste; inni * = inforniate; peri * = perforiate; ride * = rifoderate; riva * = riforavate; rimi * = riformiate; savi * = sfavoriate; conti * = confortiate; rideva * = rifoderavate; sconti * = sconfortiate; sacchi * = sforacchiate; riconti * = riconfortiate. |