Forma verbale |
Fingeremo è una forma del verbo fingere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di fingere. |
Informazioni di base |
La parola fingeremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fingeremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Colpirò Amali al cuore! Se tutti i pescatori sono qui, la rocca deve essere quasi sguernita di difensori! Ah! La bella idea! Perderò il trono, ma Amali perderà il cuore! Preparatemi un vestito da popolano! Ci fingeremo anche noi ribelli e faremo fuoco noi sulle nostre truppe. Muoiano tutti quei vili che non sanno difendere il loro principe! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fingeremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cingeremo, fungeremo, tingeremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fingerò, fingo, fine, fino, fiere, fiero, firmo, fimo, fermo, fremo, nere, nero, gemo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fingeremmo. |
Parole contenute in "fingeremo" |
emo, ere, fin, rem, remo, eremo, finge, fingere. Contenute all'inverso: mere, regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fingeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fingereste/resteremo, fingeresti/stimo, fingerete/temo. |
Usando "fingeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = fingete; tifi * = tingeremo; * mosti = fingeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fingeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: finire/erigeremo, fingeva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fingeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fingerà/remora, fingere/remore, fingete/remote, fingeresti/mosti. |
Usando "fingeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = fingeresti. |
Sciarade e composizione |
"fingeremo" è formata da: finge+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "fingeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finge+eremo, fingere+emo, fingere+remo, fingere+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fingere... i propri sentimenti, Il marsupiale americano in grado di fingersi morto, Non lo è chi finge di non sentire, Ignorano le finezze, Finezza di modi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fingeranno, fingerci, fingere, fingerebbe, fingerebbero, fingerei, fingeremmo « fingeremo » fingereste, fingeresti, fingerete, fingermi, fingerò, fingersi, fingerti |
Parole di nove lettere: finanzino, finecorsa, finemente « fingeremo » fingerete, fingevamo, fingevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiangeremo, mangeremo, rimangeremo, infrangeremo, arrangeremo, cingeremo, accingeremo « fingeremo (omeregnif) » dipingeremo, ridipingeremo, spingeremo, respingeremo, sospingeremo, stringeremo, restringeremo |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |