Forma verbale |
Accingeremo è una forma del verbo accingere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di accingere. |
Informazioni di base |
La parola accingeremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Impossibile intanto descrivere l'impressione che produsse in Lara la vista del giovine. Il presente racconto non pretende di essere un racconto psicologico, quindi non ci accingeremo a indagare il perché Lara amò sin dal primo vederlo l'uomo che secondo ogni probabilità doveva destare in lei una instintiva avversione. Fu, come suol dirsi, un colpo di fulmine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accingeremo |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: attingeremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accingerò, accingo, acino, acne, acero, acre, acro, agre, agro, aereo, aero, arem, armo, cingerò, cingo, cinereo, cine, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo, nere, nero, gemo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accingeremmo. |
Parole contenute in "accingeremo" |
cin, emo, ere, rem, remo, cinge, eremo, accinge, cingere, accingere, cingeremo. Contenute all'inverso: mere, regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accingeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingereste/resteremo, accingeresti/stimo, accingerete/temo. |
Usando "accingeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = accingete; * mosti = accingeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accingeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingeva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accingeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingerà/remora, accingere/remore, accingete/remote, accingeresti/mosti. |
Usando "accingeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = accingeresti. |
Sciarade e composizione |
"accingeremo" è formata da: accinge+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "accingeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accinge+eremo, accinge+cingeremo, accingere+emo, accingere+remo, accingere+eremo, accingere+cingeremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accingersi a fare qualcosa, Chi lo cerca in un pagliaio, si accinge a un'impresa disperata, Modo di guardare accigliato, Accigliati o gravi, Pietre per acciottolati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accingerai, accingeranno, accingere, accingerebbe, accingerebbero, accingerei, accingeremmo « accingeremo » accingereste, accingeresti, accingerete, accingerò, accingersi, accingesse, accingessero |
Parole di undici lettere: accigliarsi, accigliarti, accigliarvi « accingeremo » accingerete, accingevamo, accingevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpiangeremo, compiangeremo, mangeremo, rimangeremo, infrangeremo, arrangeremo, cingeremo « accingeremo (omeregnicca) » fingeremo, dipingeremo, ridipingeremo, spingeremo, respingeremo, sospingeremo, stringeremo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |