Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: feriate, fermare, fermata, fermati, fermato, ferrate, firmate, formate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferme, frate, fate, erme, erte, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fermante, fermaste, fermiate. |
Parole con "fermate" |
Iniziano con "fermate": fermatevi. |
Finiscono con "fermate": affermate, rifermate, confermate, soffermate, riaffermate, riconfermate. |
Parole contenute in "fermate" |
mat, erma, mate, ferma. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno enti si ha FERMentiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fesa/sarmate, feta/tarmate, fermi/mimate, ferra/ramate, ferri/rimate, ferrino/rinomate, ferristi/ristimate, fervidi/vidimate, fermagli/agliate, fermai/aiate, fermare/areate, fermarmi/armiate, fermano/note, fermaporta/portate, fermare/rete, fermava/vate, fermavi/vite. |
Usando "fermate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferma * = afte; conferma * = conte; * matera = ferra; malferma * = malte; * materano = ferrano; * tendo = fermando; * tenti = fermanti; * tersi = fermarsi; * tesse = fermasse; * tessi = fermassi; * teste = fermaste; * testi = fermasti; * materassi = ferrassi; * temente = fermamente; * tessero = fermassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armate, fermerà/areate, fermano/onte, fermare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/matera, ferrano/materano, ferrassi/materassi, ferma/atea, ferme/atee, fermi/atei, fermo/ateo, fermamente/temente, fermando/tendo, fermanti/tenti, fermarsi/tersi, fermasse/tesse, fermassero/tessero, fermassi/tessi, fermaste/teste, fermasti/testi. |
Usando "fermate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarmate = fesa; * tarmate = feta; * ramate = ferra; * rimate = ferri; afte * = afferma; fermagli * = agliate; * note = fermano; * areate = fermare; * vite = fermavi; * rinomate = ferrino; * vidimate = fervidi; conte * = conferma; * agliate = fermagli; * armiate = fermarmi; * ristimate = ferristi; malte * = malferma. |
Sciarade incatenate |
La parola "fermate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferma+mate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fermate" (*) con un'altra parola si può ottenere: coni * = confermiate. |