Forma verbale |
Fermai è una forma del verbo fermare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fermare. |
Informazioni di base |
La parola fermai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fer-mà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fermai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Vado via stasera. C'è un accelerato che parte da Rimini alle nove, e arriva a Ferrara a mezzanotte e mezzo circa. Spero che mi sia rimasto tanto da pagare il conto dell'albergo.» Mi fermai sui due piedi, squadrandolo. Era vestito da città, col cappello di feltro e tutto. Fissavo il cappello di feltro. Dunque non era vero che Deliliers gli avesse portato via ogni cosa - riflettevo -; dunque un po' esagerava. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma neppure al monismo mi fermai. Ero, come sono, vagabondo e volubile. Eppoi il pensiero non si ferma. La chiusa dell'ultima pagina non è che l'esordio di una nuova partita e ogni cima raggiunta è un trampolino per altri voli. Conquistato il senso dell'unità mi si parò dinanzi la domanda eternamente ritornante: Di cosa è fatta quest'unità? Che nome ha la sostanza invisibile e onnipresente che tutto fa e tutto diventa? Materia? Etere? Energia? Spirito? Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Ella non v'era più; non v'era nessuno. Mi guardai attorno smarrito. — Senta! mi gridò Steele che stava per raggiungermi. Non lo ascoltai e feci rapidamente il giro della villa. Dall'altra parte, davanti alla fronte che guarda il Reno, vidi Violet e mi fermai di botto, senza respiro, come colpito al cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrai, firmai, formai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fermi, ferma. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: fra. Altri scarti con resto non consecutivo: ferì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fermati, fermavi. |
Parole con "fermai" |
Finiscono con "fermai": affermai, confermai, soffermai, riaffermai, riconfermai. |
Parole contenute in "fermai" |
mai, erma, ferma. |
Incastri |
Inserendo al suo interno deviato si ha FERMAdeviatoI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermai" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermi/mimai, ferra/ramai, ferri/rimai, fervidi/vidimai. |
Usando "fermai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maiale = ferale; * maiali = ferali; * ire = fermare; * aiata = fermata; * aiate = fermate; * ito = fermato; * iva = fermava; * ivi = fermavi; * irti = fermarti; * issi = fermassi; * ivano = fermavano; * ivate = fermavate; * isserò = fermassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armai, ferro/ormai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferale/maiale, ferali/maiali, ferme/aie, fermo/aio. |
Usando "fermai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramai = ferra; * rimai = ferri; fermi * = mimai; * noi = fermano; * rei = fermare; * voi = fermavo; * vidimai = fervidi; coni * = conferma; mali * = malferma; semini * = seminferma. |
Sciarade incatenate |
La parola "fermai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferma+mai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fermaglio della biro, Messo in posizione fermamente eretto, Fermagli per pratiche, Fermano gli spruzzi, Fa fermare in città. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fermadeviatoio, fermagli, fermaglietti, fermaglietto, fermaglini, fermaglino, fermaglio « fermai » fermamente, fermammo, fermando, fermandoci, fermandola, fermandolo, fermandomi |
Parole di sei lettere: feriva, ferivi, ferivo « fermai » fermio, fernet, feroce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): menomai, zoomai, casomai, armai, riarmai, allarmai, disarmai « fermai (iamref) » affermai, riaffermai, soffermai, confermai, riconfermai, schermai, firmai |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |