Foto taggate fermagli | ||
![]() Capigliatura da dama nobile | ![]() Disordine metallico |
Informazioni di base |
La parola fermagli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fer-mà-gli. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fermagli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sparecchiata la mensa, Pietro salì un momento nella camera assegnatagli, e ridiscese con un involto. Lentamente, con le sue belle mani bianche, svolse l'involto. Erano i doni per Angela. Tutti li aspettavano e si riunirono attorno per vedere. Pietro aprì gli astucci di pelle, e sul velluto interno luccicarono i gioielli. Erano due grossi braccialetti, due fermagli, orecchini ed anello in brillanti poi altri anelli, orologio, catena d'oro, ornamenti per i capelli e gioielli d'argento. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre intanto ridendo le strappava i fermagli e i pettini, e le disordinava i capelli con tutte e due le mani, e pettinini e forcine cadevano da ogni parte. Una grande capigliatura nera, tutta di riccioli e boccoli naturali, come una pelliccia selvaggia, le scendeva scompigliata intorno al viso, fino alle spalle. Il suo viso s'era fatto ombroso e quasi protervo, e nei suoi occhi s'era acceso uno splendore di lagrime; essa non ardiva, però, di schivare mio padre; solo, quando lui ebbe finito di disfarle i capelli, squassò forte la testa, con l'atto che si vede fare talvolta ai cavalli, o anche ai gatti. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Le rilegature dei volumi erano mirabili. Una pelle di pescecane, rugosa ed aspra come quella che avvolge l'elsa delle sciabole giapponesi, copriva le due facce e il dorso; i fermagli e le borchie erano d'un bronzo assai ricco d'argento, opere di cesello elegantissime, che ricordavano i più bei lavori in ferro del secolo XVI. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermagli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fermarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermai, fermi, ferali, ferì, fagli, ergi, egli, ragli, magi, mali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fermaglio, fermargli. |
Parole con "fermagli" |
Iniziano con "fermagli": fermaglio, fermaglini, fermaglino, fermaglietti, fermaglietto. |
Parole contenute in "fermagli" |
gli, agli, erma, ferma, magli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermagli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferri/rimagli, fermata/tagli, fermati/tigli, fermato/togli, fermava/vagli. |
Usando "fermagli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agliata = fermata; * agliate = fermate; * glissi = fermassi; * glisserò = fermassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermagli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermata/agliata, fermate/agliate, fermo/aglio, fermassero/glisserò, fermassi/glissi. |
Usando "fermagli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimagli = ferri; * fermata = agliata; * fermate = agliate; * tigli = fermati; * togli = fermato. |
Sciarade e composizione |
"fermagli" è formata da: ferma+gli. |
Sciarade incatenate |
La parola "fermagli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferma+agli, ferma+magli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fermaglio per pratiche, Messo in posizione fermamente eretto, Lo è chi non si ferma mai, Lo si tira fermandosi a riposare, Fermano gli spruzzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fermacarri, fermacarro, fermacarte, fermacravatta, fermacravatte, fermadeviatoi, fermadeviatoio « fermagli » fermaglietti, fermaglietto, fermaglini, fermaglino, fermaglio, fermai, fermamente |
Parole di otto lettere: ferivamo, ferivano, ferivate « fermagli » fermammo, fermando, fermante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bagagli, portabagagli, parlagli, magli, camagli, tramagli, rimagli « fermagli (ilgamref) » granagli, attanagli, sonagli, impagli, sparpagli, ragli, sbaragli |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |