Informazioni di base |
La parola fermandola è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fer-màn-do-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fermandola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): prima aveva tenuto rivolto a Lucia: e non si potrebbe spiegare con che bonarietà, con che piacevolezza facesse que' rimproveri. Quella notizia gli aveva dato una disinvoltura, una parlantina, insolita da gran tempo; e saremmo ancor ben lontani dalla fine, se volessimo riferir tutto il rimanente di que' discorsi, che lui tirò in lungo, ritenendo più d'una volta la compagnia che voleva andarsene, e fermandola poi ancora un pochino sull'uscio di strada, sempre a parlar di bubbole. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): E le teneva le mani, fermandola un momento, fissandola cogli occhi lustri, palpitante. A lei non piacevano quelle debolezze sentimentali. Estrasse le sue mani e andò alla finestra. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Il proiettile la colpì con matematica precisione a poppa, asportandole ad un tempo il timone e l'elica e fermandola, per modo di dire, in piena volata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermandola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fermandolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermano, fermo, fendo, fenda, frano, frana, fano, fado, fola, ermo, erano, emano, emana, randa, rand, rana, rado, rada, manda, mano, mala, mola, anoa, nola. |
Parole contenute in "fermandola" |
ola, andò, erma, ferma, mando, mandola, fermando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermaporta/portandola. |
Usando "fermandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = fermandomi; * lati = fermandoti; * lavi = fermandovi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armandola. |
Usando "fermandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = fermandoci; * alti = fermandoti; * alvi = fermandovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermandomi/lami, fermandoti/lati, fermandovi/lavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "fermandola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferma+mandola, fermando+ola, fermando+mandola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si rispetta fermandosi, Messo in posizione fermamente eretto, Fermaglio per fogli, I fermagli delle cinture, Intrecciare un filo per stringerlo o fermarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fermaglino, fermaglio, fermai, fermamente, fermammo, fermando, fermandoci « fermandola » fermandolo, fermandomi, fermandosi, fermandoti, fermandovi, fermano, fermante |
Parole di dieci lettere: fermaglino, fermamente, fermandoci « fermandola » fermandolo, fermandomi, fermandosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adulandola, mandola, amandola, chiamandola, richiamandola, spalmandola, armandola « fermandola (alodnamref) » trasformandola, profumandola, allontanandola, avvelenandola, allenandola, accompagnandola, disegnandola |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |