Forma verbale |
Esultassero è una forma del verbo esultare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esultare. |
Informazioni di base |
La parola esultassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Egli allora la baciò e il suo viso espresse una gioia folle. Per un attimo entrambi dimenticarono tutto ciò che v'era di triste e di falso nella loro vita; per un attimo furono quali avrebbero dovuto essere durante tutta la loro giovinezza: sinceri e felici. Il daino saltellava intorno a loro e la quercia mormorava sul loro capo; e pareva che la bestia e l'albero, e tutte le cose intorno, esultassero nel vedere i due adolescenti abbracciati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esultassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esaltassero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esulassero. Altri scarti con resto non consecutivo: esulterò, esulto, esulasse, esula, esulerò, esule, esulo, estero, estro, esse, esso, euro, else, eleo, etero, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, utero, userò, lasso, laser, laro, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Parole contenute in "esultassero" |
ero, sul, asse, tasse, esulta, tasserò, esultasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esultassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esulasse/assetassero, esultai/isserò, esultare/ressero, esultaste/stessero, esultata/tasserò, esultate/tessero, esultavi/vissero, esultaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esultassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esultavo/ovattassero. |
Usando "esultassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deluse * = detasserò; * oreste = esultaste; risse * = risultassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esultassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esultasse/eroe, esultassi/eroi. |
Usando "esultassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetassero = esulasse; * ressero = esultare; * tessero = esultate; * vissero = esultavi; * stessero = esultaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "esultassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esulta+tasserò, esultasse+ero, esultasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa esultare metà tifosi, Canta un famoso Esultate!..., L'esultante grido di Archimede, Si prova esultando, L'abbandona l'esule. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esultante, esultanti, esultanza, esultanze, esultare, esultarono, esultasse « esultassero » esultassi, esultassimo, esultaste, esultasti, esultata, esultate, esultati |
Parole di undici lettere: esulcerarsi, esulcerarti, esulcerarvi « esultassero » esultassimo, esulteranno, esulterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riascoltassero, voltassero, rivoltassero, svoltassero, occultassero, multassero, catapultassero « esultassero (oressatluse) » risultassero, insultassero, consultassero, sussultassero, cantassero, decantassero, ricantassero |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |