Forma verbale |
Sussultassero è una forma del verbo sussultare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sussultare. |
Informazioni di base |
La parola sussultassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Bill gli dispose bene, prima di tutto, le dita di tra le basette. Rocco si lasciò piegare, stirare, atteggiare come un manichino. Si avvilì presto però in quelle insolite positure stentate. — “Cado! cado!„ — , e il braccio teso gli si stancava, gli s'irrigidiva; il fioretto, possibile? pesava troppo. — “Eh! eh! olà! oilà!„ — incitava intanto il Madden. — “Aspetta, Bill!„ — nel dare quel colpo, il piede sinistro come poteva star fermo? e il destro, Dio! Dio! non poteva più ritrarsi in guardia! A ogni movimento il sangue gli affluiva con impeto alla ferita della fronte. Intanto, alle pareti, i decrepiti mobili pareva che sussultassero, sbalorditi, agli sbalzi ridicoli delle ombre mostruosamente ingrandite di quei duellanti notturni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussultassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussulterò, sussulto, susta, suste, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, ussaro, usuro, usassero, usasse, userò, utero, lasso, laser, laro, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Parole contenute in "sussultassero" |
ero, sul, asse, tasse, tasserò, sussulta, sussultasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussultassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussultai/isserò, sussultare/ressero, sussultaste/stessero, sussultata/tasserò, sussultate/tessero, sussultavi/vissero, sussultaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussultassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussultavo/ovattassero. |
Usando "sussultassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sussultaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussultassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussultasse/eroe, sussultassi/eroi. |
Usando "sussultassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = sussultare; * tessero = sussultate; * vissero = sussultavi; * stessero = sussultaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sussultassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussulta+tasserò, sussultasse+ero, sussultasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sussultare per l'emozione, Si prende sussultando, Sussultiamo finché passano, Un sussulto dell'animo, Si susseguono nella geologia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sussultando, sussultano, sussultante, sussultanti, sussultare, sussultarono, sussultasse « sussultassero » sussultassi, sussultassimo, sussultaste, sussultasti, sussultata, sussultate, sussultati |
Parole di tredici lettere: sussistessero, sussistessimo, sussistettero « sussultassero » sussultassimo, sussulteranno, sussulterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occultassero, multassero, catapultassero, esultassero, risultassero, insultassero, consultassero « sussultassero (oressatlussus) » cantassero, decantassero, ricantassero, incantassero, disincantassero, schiantassero, piantassero |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |