Forma verbale |
Esultante è una forma del verbo esultare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di esultare. |
Aggettivo |
Esultante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: esultante (femminile singolare); esultanti (maschile plurale); esultanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di esultante (festoso, allegro, entusiasta, radioso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola esultante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sul-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esultante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Sarà, senza dubbio, avvenuto questo, jeri, durante la mia assenza. La Nestoroff, con quegli occhi invagati, stranamente aperti, sarà andata alla Kosmograph apposta, per incontrarsi con lui; gli si sarà fatta innanzi con l'aria di niente, come si va innanzi a un amico, a un conoscente che si ritrovi per caso dopo tant'anni; e il farfallino, senza sospetto della ragna, s'è messo a battervi le ali sù, tutto esultante. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Oh, signorino!» gli gridò esultante la buona Giovanna che gli aveva aperto la porta. E subito arrivò la mamma; grazie a Dio non ancora cambiata. Seduto in salotto, mentre tentava di rispondere alle tante domande, sentiva mutarsi la felicità in tristezza svogliata. La casa gli pareva vuota in confronto ad un tempo, dei fratelli uno era andato all'estero, un altro era in viaggio chissà dove, il terzo in campagna. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ormai col progredire del pasto, ogni vincolo di timidezza aveva esulato dagli animi dei cittadini della esultante terra repubblicana; ad ogni incertezza di eloquio, ad ogni dubitoso sussurrare si era sostituita, per andar di vini, una franca sincerità, una sovrabbondanza di riso, una esuberante tenerezza amichevole alla quale non si poteva far brutta cera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esultante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaltante, esultanti, esultanze, esultaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esulante, esultate. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: slat. Altri scarti con resto non consecutivo: esulate, esula, esule, estate, ente, stante, state, sante, sane, ulne, unte, lane, tane, tate. |
Parole contenute in "esultante" |
sul, tan, ante, tante, esulta. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esultante" si può ottenere dalle seguenti coppie: esulai/aitante, esulasse/assetante, esultasti/stinte, esultata/tante, esultati/tinte, esultato/tonte, esultavi/vinte, esultando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esultante" si può ottenere dalle seguenti coppie: esultavo/ovattante, esulto/ottante. |
Usando "esultante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risultante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esultante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aitante = esulai; * assetante = esulasse; * tinte = esultati; * tonte = esultato; * vinte = esultavi; * dote = esultando; * stinte = esultasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "esultante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esulta+ante, esulta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si prova esultando, Esultare, glorificare il Signore, Tentano di varcarla gli esuli, Canta un famoso Esultate!..., Nell'estuario ci sono tutte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esulò, esulo, esulta, esultai, esultammo, esultando, esultano « esultante » esultanti, esultanza, esultanze, esultare, esultarono, esultasse, esultassero |
Parole di nove lettere: esulerete, esultammo, esultando « esultante » esultanti, esultanza, esultanze |
Lista Aggettivi: esuberante, esule « esultante » etereo, eterno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voltante, rivoltante, svoltante, occultante, auscultante, multante, catapultante « esultante (etnatluse) » risultante, insultante, consultante, sussultante, cantante, decantante, ricantante |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |