Forma verbale |
Esultarono è una forma del verbo esultare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esultare. |
Informazioni di base |
La parola esultarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esultarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Comunque sia, vi godeva d'una grandissima autorità; e pensò che lì, meglio che altrove, la sua figlia sarebbe trattata con quelle distinzioni e con quelle finezze che potesser più allettarla a scegliere quel monastero per sua perpetua dimora. Né s'ingannava: la badessa e alcune altre monache faccendiere, che avevano, come si suol dire, il mestolo in mano, esultarono nel vedersi offerto il pegno d'una protezione tanto utile in ogni occorrenza, tanto gloriosa in ogni momento; Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Queste parole arrivarono fino ai Bilsini, e tutti, dimenticandosi che c'era in casa la morte, esultarono di gioia. Si vide il Giannini ritornare quello che era una volta, grande e forte, e, quasi le parti fossero invertite, fare lui un segno di benedizione verso il prete. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esultarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esaltarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esularono. Altri scarti con resto non consecutivo: esultano, esulto, esulano, esula, esulo, estro, esano, euro, etano, sultano, suono, staro, star, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, ulano, laro, trono, tono, arno. |
Parole contenute in "esultarono" |
aro, sul, tar, taro, esulta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esultarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esulasse/assetarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esultarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esultavo/ovattarono. |
Usando "esultarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risultarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esultarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetarono = esulasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esultarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esulto/arno, esula/trono, estro/ulano, ero/sultano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa esultare chi lo segna, e non solo!, L'esultante grido di Archimede, Si prova esultando, Tentano di varcarla gli esuli, L'abbandona l'esule. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esultando, esultano, esultante, esultanti, esultanza, esultanze, esultare « esultarono » esultasse, esultassero, esultassi, esultassimo, esultaste, esultasti, esultata |
Parole di dieci lettere: esuleremmo, esulereste, esuleresti « esultarono » esultavamo, esultavano, esultavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riascoltarono, voltarono, rivoltarono, svoltarono, occultarono, multarono, catapultarono « esultarono (onoratluse) » risultarono, insultarono, consultarono, sussultarono, cantarono, decantarono, ricantarono |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |