Verbo | |
Eruttare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è eruttato. Il gerundio è eruttando. Il participio presente è eruttante. Vedi: coniugazione del verbo eruttare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di eruttare (espellere, emettere, mandare fuori, lanciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola eruttare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: e-rut-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eruttare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ma noi non lo abbiamo mai veduto eruttare, signore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eruttare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eruttate, fruttare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erta, erte, erre, ruta, rare. |
Parole contenute in "eruttare" |
are, tar, tare, erutta. Contenute all'inverso: era, ture. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eruttare" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudirò/dirottare, erudisce/discettare, erutta/tatare, eruttai/ire, eruttata/tare. |
Usando "eruttare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = eruttata; * areate = eruttate; * areati = eruttati; * areato = eruttato; * rendo = eruttando; * resse = eruttasse; * ressi = eruttassi; * reste = eruttaste; * resti = eruttasti; * ressero = eruttassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eruttare" si può ottenere dalle seguenti coppie: erutterà/areare, eruttata/atre, eruttato/otre. |
Usando "eruttare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alture * = altare; cinture * = cintare; costure * = costare; paure * = pattare; posture * = postare; punture * = puntare; volture * = voltare; carature * = caratare; * erta = eruttata; * erte = eruttate; * erti = eruttati; * erto = eruttato; giunture * = giuntare; sventure * = sventare; avventure * = avventare; imposture * = impostare; nitrature * = nitratare; solfature * = solfatare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eruttare" si può ottenere dalle seguenti coppie: erutta/area, eruttata/areata, eruttate/areate, eruttati/areati, eruttato/areato, eruttai/rei, eruttando/rendo, eruttasse/resse, eruttassero/ressero, eruttassi/ressi, eruttaste/reste, eruttasti/resti, eruttate/rete, eruttati/reti. |
Usando "eruttare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirottare = erudirò; * discettare = erudisce. |
Sciarade incatenate |
La parola "eruttare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: erutta+are, erutta+tare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La eruttano i vulcani, Le erutta il vulcano, Frammento di lava eruttato da un vulcano, Un monaco proverbialmente... erudito e paziente, Gli eruditi del '400 che riscoprirono i classici greci e latini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Eruttare - V. a., e N. ass. Mandar fuori, e vale il più spesso Mandar fuori rutti (Fanf.) Aureo lat. Lib. cur. malatt. (C) Quando lo ventricolo erutta per la canna grande ventositade, usa cennamo.
2. Fig. [Cors.] S. Agost. C. D. 17. 16. Eruttò il cuor mio buona parola. 3. Per lo più nel trasl. di vulcano, o sim. Sannaz. Arcad. pros. 12. (M.). Ti farei vedere il superbo Encelado, disteso sotto la gran Trinacria, eruttar fuoco per le rotture del Mongibello. [Camp.] Sol. Epit. Etna, monte in essa (Sicilia) famoso e celebrato, erutta e vome perpetue fiamme. Sol. Epit. E dice che sono soli quattro monti che eruttano fuoco e fiamme. [Cam] Borgh. Selv. Tert. 99. Molto diverso apparisce quello (fuoco) che serve all'uman uso, dall'altro che per divino giudizio o scocca dal cielo in fulmini, o erutta dalla terra per le cime dei monti. = Marchet. Lucrez. l. 1. p. 35. (Gh.) E di nuovo eruttar dall'ampie fauci, Contr'il nemico ciel folgori ardenti. E l. 3. p. 175. E il cieco Tartaro Che fumo erutta e spaventosi incendii. Mont. Paling. v. 239. Dal bollente Seno dell'onde le roventi creste Sollevavano i monti, e liquefatti Scogli eruttando e fiamme e schiuma e fume… T. Un verseggiatore di fantasia bislacca erutta le cose sue quasi lava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: erutta, eruttai, eruttammo, eruttando, eruttano, eruttante, eruttanti « eruttare » eruttarono, eruttasse, eruttassero, eruttassi, eruttassimo, eruttaste, eruttasti |
Parole di otto lettere: erudisti, eruppero, eruttano « eruttare » eruttata, eruttate, eruttati |
Lista Verbi: errare, erudire « eruttare » esacerbare, esagerare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggrottare, dirottare, trottare, cazzottare, buttare, debuttare, ributtare « eruttare (eratture) » fruttare, sfruttare, tributare, paracadutare, confutare, riconfutare, aiutare |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |