Verbo | |
Aggrottare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è aggrottato. Il gerundio è aggrottando. Il participio presente è aggrottante. Vedi: coniugazione del verbo aggrottare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di aggrottare (corrugare, accigliare, raggrinzare, increspare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola aggrottare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggrottare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Se, per un momento, le veniva di aggrottare le ciglia nel corruccio che le causava la visione dell'avvenire per quella creatura senza padre, scacciava poi ogni triste pensiero, si accontentava della beatitudine dell'oggi: e dedicava tanto più affetto a quella piccola che le pareva tanto più sua, poiché non era di nessun altri che sua. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Egli si faceva forza per aggrottare le ciglia guardando ad uno ad uno quegli oggetti, e si soffiava il naso furiosamente. — La colpa è tutta nostra, donn'Anna! riprese infine battendosi la fronte col palmo della mano. L'abbiamo educata come una principessa! come se avesse dovuto sposare un re di corona! la figlia di un povero cancelliere di tribunale!.. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Maria sperava che le visite avrebbero avuto tutte un analogo risultato, per cui non avrebbe assistito alla distruzione di nessuna creatura, ma ecco che il numero 20, un bambino gracilissimo e che per di più era nato di otto mesi, sottoposto all'esame dell'Igeo fece aggrottare le sopracciglia al medico, il quale con un campanello chiamò a sé altri due medici consulenti, che stavano in una camera vicina, pronti ad esser chiamati, e l'un dopo l'altro rifecero l'esame del povero bambino, crollando anch'essi il capo con aria compunta e dolorosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggrottare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aggrottate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agro, agra, agre, arte, arare, arre, atta, atte, atre, grotte, gotta, gotte, gota, gote, gore, gare, rotte, rota, rote, roar, rare, otre. |
Parole contenute in "aggrottare" |
are, grò, tar, tare, rotta, grotta, aggrotta. Contenute all'inverso: era, atto, ratto. |
Incastri |
Si può ottenere da agre e grotta (AGgrottaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggrottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrotta/tatare, aggrottai/ire, aggrottata/tare. |
Usando "aggrottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = aggrottata; * areate = aggrottate; * areati = aggrottati; * areato = aggrottato; * rendo = aggrottando; * resse = aggrottasse; * ressi = aggrottassi; * reste = aggrottaste; * resti = aggrottasti; * ressero = aggrottassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggrottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrotterà/areare, aggrottata/atre, aggrottato/otre. |
Usando "aggrottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = aggrottata; * erte = aggrottate; * erti = aggrottati; * erto = aggrottato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggrottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrotta/area, aggrottata/areata, aggrottate/areate, aggrottati/areati, aggrottato/areato, aggrottai/rei, aggrottando/rendo, aggrottasse/resse, aggrottassero/ressero, aggrottassi/ressi, aggrottaste/reste, aggrottasti/resti, aggrottate/rete, aggrottati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggrottare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrotta+are, aggrotta+tare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le aggrotta il contrariato, Scoraggia gli Stati aggressori, La reazione, non punibile, dell'aggredito contro l'aggressore, Minacciosi e aggressivi, Così sono dette certe donne belle e aggressive. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Aggrottare - V. a. [Bor.] Far la grotta, ossia il ciglione alle fosse di terra. = Soder. Agric. 25. (Gh.) Il riccio spinoso… suol fare nel suo covile sotterraneo due buchi… Or qual si sia ch'egli abbia, aggrottando serrato e pieno di guaíme, s'attenda vento da quella parte. Magazz. Colt. tos. 71. E perchè ei suole essere molto umido e pioggia (in dicembre), s'aggrottino li argini, e rassettino le motte, e si turino i valichi.
2. [Giul.] Riparare. Gli argini perchè tengano, s'hanno da aggrottare. T. In D. (1. 34.) Grotta, ogni riparo. E 2. 1. Grotte, quelle del Purgatorio, che sono massi del monte, non cavità. 3. Aggrottar le ciglia, vale Incresparle, contraendo il muscolo sopraccigliare, il che si fa nel mostrarsi grave e pensoso. Dicesi anche Aggrottar gli occhi. Matt. Franz. Rim. burl. (C) Veggendo certi passeggiar sul sodo, E sputar tondo, ed aggrottar le ciglia. Varch. Sen. Ben. 11. Chi sospettando di dover esser richiesto d'alcun piacere, non aggrotta le ciglia? E 6. 7. Il tuo viso… fa le grinze, e aggrotta le ciglia. Cell. Benv. v. 1. 42. (Gh.) Aveva più aria di gran soldato che di scultore… con uno aggrottar di ciglia atto a spaventare ogni uomo. 4. Aggrottarsi il sopracciglio; Incurvarsi il sopracciglio in modo da far colla sua contrazione come quasi una grotta. Salvin. Oppian. 3. 115. (Gh.) Il corpo (della tigre) è tal, robusto, muscoloso, Tale l'ombrosa, lunga e stesa coda; Tale è alla bocca intorno il suo sembiante; Tal di sopra s'aggrotta il sopracciglio, E i denti in guisa tal batton fremendo. 5. Appoggiarsi, Accostarsi a checchessia. Fav. Esop. (C) Chi a vecchia s'accosta, a mala ventura s'aggrotta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggrotta, aggrottai, aggrottammo, aggrottando, aggrottano, aggrottante, aggrottanti « aggrottare » aggrottarono, aggrottasse, aggrottassero, aggrottassi, aggrottassimo, aggrottaste, aggrottasti |
Parole di dieci lettere: aggrinziti, aggrinzito, aggrottano « aggrottare » aggrottata, aggrottate, aggrottati |
Lista Verbi: aggredire, aggregare « aggrottare » aggrovigliare, aggruppare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annottare, pernottare, capottare, cappottare, scappottare, rimbrottare, incerottare « aggrottare (erattorgga) » dirottare, trottare, cazzottare, buttare, debuttare, ributtare, eruttare |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |