Verbo | |
Rimbrottare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rimbrottato. Il gerundio è rimbrottando. Il participio presente è rimbrottante. Vedi: coniugazione del verbo rimbrottare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rimbrottare (richiamare, brontolare, rimproverare, ammonire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rimbrottare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimbrottare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Non poté accertarsene, ma gli parve che Angiolina e la Paracci, la donna che gli dava a fitto quella stanza, si conoscessero. La vecchia guardava Angiolina con una certa aria materna, ne ammirava i capelli biondi e i begli occhi. Angiolina poi diceva bensì che l'aveva conosciuta in quei giorni, ma tradì di conoscerne la casa, ogni più recondito suo angolo. Una sera, in cui ella arrivò più tardi del solito, la Paracci li sentì litigare e intervenne risolutamente a favore d'Angiolina. — Come si fa a rimbrottare a quel modo quest'angelo? — Angiolina che non rifiutava omaggi da qualunque parte venissero, stette a udirla, subito sorridente: — Senti? Dovresti imparare. — Egli stava a udire infatti, stupefatto dalla volgarità della donna amata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimbrottare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimbrottate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimo, rimare, rima, rime, ritta, ritte, rita, rotte, rota, rote, roar, rare, irta, irte, iota, mota, more, mare, botta, botte, bare, otre. |
Parole contenute in "rimbrottare" |
are, tar, tare, rotta, rimbrotta. Contenute all'inverso: era, atto, ratto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimbrottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimbrotta/tatare, rimbrottai/ire. |
Usando "rimbrottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = rimbrottate; * areato = rimbrottato; * rendo = rimbrottando; * resse = rimbrottasse; * ressi = rimbrottassi; * reste = rimbrottaste; * resti = rimbrottasti; * ressero = rimbrottassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimbrottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimbrotterà/areare, rimbrottato/otre. |
Usando "rimbrottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = rimbrottate; * erto = rimbrottato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimbrottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimbrotta/area, rimbrottate/areate, rimbrottato/areato, rimbrottai/rei, rimbrottando/rendo, rimbrottasse/resse, rimbrottassero/ressero, rimbrottassi/ressi, rimbrottaste/reste, rimbrottasti/resti, rimbrottate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimbrottare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimbrotta+are, rimbrotta+tare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un rimborso spese, Lo schema delle rime nella prima delle terzine incatenate dantesche, Le stanze con le rime, Possono esserlo le rime, Quello di lista prevede un rimborso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rimbrottare - V. a. e n. ass. Garrire, o Rinfacciar borbottando. Rammenta il lat. aureo Improperare, e la forma anal. di Reprehendo, Reprehenso, aurei. Altri qui reca Reimputare, Exprobare e Borbottare. Ma è da sè già suono imit. Varch. Ercol. 53. (C) Chi sgrida alcuno, dicendogli parole o villane o dispettose, si chiama proverbiare; chi garrendolo o rinfacciandogli alcuno benefizio, rampognare e rimbrottare… Fav. Esop. 5. 91. Il figliuolo, vedendo la sua pertinacità, disse rimbrottando: io ti dico che tu non potrai vincere. Franc. Sacch. nov. 140. Quando furono a una taverna appiè di Marti, cominciarono rimbrottare l'uno l'altro. Tratt. pecc. mort. Lo quarto ramo di tenzone si è rimproverare e rimbrottare. Buon. Fier. 3. 3. 12. E 'l rimbrotti e rampogni, e gli rivegga Dispettosa e gelosa Il conto,… Pulc. Luig. Morg. 9. 23. (Gh.) Fieramente rispose rimbrottando, E disse: Poltronier, che parli tu? Com' hai tu tanto ardir, matto villano?
2. E col secondo caso, e di persona. Ott. Com. Inf. 10. (M.) E però che tu m'hai rimbrottato di me e de' miei, che furono cacciati, odi ciò che io ti dico. 3. N. pass. e rifl. vale Rinfacciarsi da sè e scambievolmente. Morg. 16. 90. (C) Così la sera a riposar n'andorno, Rimbrottandosi insieme col cugino. [Laz.] Coll. SS. PP. 19. 14. E in questo modo parli a se stesso rimbrottandosi e riprendendosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimboschimento, rimbrotta, rimbrottai, rimbrottammo, rimbrottando, rimbrottano, rimbrottante « rimbrottare » rimbrottarono, rimbrottasse, rimbrottassero, rimbrottassi, rimbrottassimo, rimbrottaste, rimbrottasti |
Parole di undici lettere: rimboscante, rimboscanti, rimbrottano « rimbrottare » rimbrottate, rimbrottato, rimbrottava |
Lista Verbi: rimbombare, rimborsare « rimbrottare » rimediare, rimeditare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parlottare, smottare, annottare, pernottare, capottare, cappottare, scappottare « rimbrottare (erattorbmir) » incerottare, aggrottare, dirottare, trottare, cazzottare, buttare, debuttare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |