Verbo | |
Sfruttare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sfruttato. Il gerundio è sfruttando. Il participio presente è sfruttante. Vedi: coniugazione del verbo sfruttare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sfruttare (ricavare, profittare, approfittare, abusare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sfruttare è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sfrut-tà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfruttare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): La strage che si compì quel giorno non servì a lavare la vergogna della sconfitta di Cannae, ma fece comprendere a Publio che i suoi uomini erano finalmente pronti ad affrontare Annibale. E soprattutto lo era lui, dopo tanti anni trascorsi a studiare e a cercare di mettere in campo le strategie che aveva visto applicare dal condottiero cartaginese, per imitarle e perfezionarle fino al punto da poterle sfruttare contro il Barcide stesso, per ridurlo finalmente al silenzio. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Zukov nel '40 si è ritrovato con l'acqua alla gola e ha tentato di sfruttare l'immensità del territorio sovietico contro i generali di Hitler come Kutuzov fece nel 1812 contro Napoleone. Ma Napoleone non aveva treni e le linee delle sue salmerie si erano allungate a dismisura. Durante la Seconda guerra mondiale se non vi fossero stati gli americani e la possibilità dell'apertura del secondo fronte, e una strategia folle da parte dei tedeschi, il gioco di Zukov avrebbe potuto trasformarsi in disastro. Ma è il problema dei sovietici prima e degli ex sovietici ora: credono che uno stratagemma che ha funzionato una volta funzioni sempre. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ella ebbe voglia d'inginocchiarsi ai suoi piedi, di confessargli la sua pena ed i suoi scrupoli; dirgli che forse la moglie di Urbano Giannini non sarebbe completamente impazzita se lei non avesse considerato ed accolto il padrone non come tale ma come un possibile amante da sfruttare in tutti i sensi: la sua dignità di madre fu però ancora una volta superiore ad ogni altro sentimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfruttare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfrattare, sfruttate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fruttare. Altri scarti con resto non consecutivo: sure, stare, star, futa, fute, fare, ruta, rare. |
Parole contenute in "sfruttare" |
are, tar, tare, frutta, sfrutta, fruttare. Contenute all'inverso: era, turf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfruttare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrutta/tatare, sfruttai/ire, sfruttamenti/mentire, sfruttamento/mentore, sfruttata/tare, sfruttatore/torere. |
Usando "sfruttare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sfruttata; * areate = sfruttate; * areati = sfruttati; * areato = sfruttato; * rendo = sfruttando; * resse = sfruttasse; * ressi = sfruttassi; * reste = sfruttaste; * resti = sfruttasti; * retore = sfruttatore; * retori = sfruttatori; * ressero = sfruttassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfruttare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrutterà/areare, sfruttata/atre, sfruttato/otre. |
Usando "sfruttare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sfruttata; * erte = sfruttate; * erti = sfruttati; * erto = sfruttato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfruttare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrutta/area, sfruttata/areata, sfruttate/areate, sfruttati/areati, sfruttato/areato, sfruttai/rei, sfruttando/rendo, sfruttasse/resse, sfruttassero/ressero, sfruttassi/ressi, sfruttaste/reste, sfruttasti/resti, sfruttate/rete, sfruttati/reti, sfruttatore/retore, sfruttatori/retori. |
Usando "sfruttare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = sfruttatore; * mentire = sfruttamenti; * mentore = sfruttamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfruttare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfrutta+are, sfrutta+tare, sfrutta+fruttare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfruttare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sfruttatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impianti che sfruttano il mare e il sole, L'energia che si ricava sfruttando le cascate, Studia lo sfruttamento del calore del sottosuolo, Pianta grassa molto sfruttata in farmaceutica, Ha giacimenti sfruttabili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfruttai, sfruttamenti, sfruttamento, sfruttammo, sfruttando, sfruttano, sfruttante « sfruttare » sfruttarono, sfruttasse, sfruttassero, sfruttassi, sfruttassimo, sfruttaste, sfruttasti |
Parole di nove lettere: sfrontati, sfrontato, sfruttano « sfruttare » sfruttata, sfruttate, sfruttati |
Lista Verbi: sfregiare, sfrondare « sfruttare » sfuggire, sfumare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trottare, cazzottare, buttare, debuttare, ributtare, eruttare, fruttare « sfruttare (eratturfs) » tributare, paracadutare, confutare, riconfutare, aiutare, riaiutare, fiutare |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |