Forma verbale |
Sfruttate è una forma del verbo sfruttare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfruttare. |
Forma di un Aggettivo |
"sfruttate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sfruttato. |
Informazioni di base |
La parola sfruttate è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: sfrut-tà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfruttate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Dicono che egli si faccia mantenere dalle sue amanti, e dopo averle sfruttate le butti come limoni spremuti... Si dice così? Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Sfruttate prima voi quel grandioso progetto e vi coprirete senza dubbio di gloria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfruttate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfrattate, sfruttare, sfruttata, sfruttati, sfruttato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fruttate. Altri scarti con resto non consecutivo: state, frate, futa, fute, fate, ruta, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfruttante, sfruttaste, sfruttiate. |
Parole con "sfruttate" |
Finiscono con "sfruttate": ipersfruttate. |
Parole contenute in "sfruttate" |
tate, frutta, sfrutta, fruttate. Contenute all'inverso: eta, turf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfruttate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfruttai/aiate, sfruttare/areate, sfruttamenti/mentite, sfruttano/note, sfruttare/rete, sfruttava/vate, sfruttavi/vite. |
Usando "sfruttate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sfruttando; * tesse = sfruttasse; * tessi = sfruttassi; * teste = sfruttaste; * testi = sfruttasti; * tessero = sfruttassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfruttate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrutterà/areate, sfruttano/onte, sfruttare/erte. |
Usando "sfruttate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = sfruttatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfruttate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrutta/atea, sfrutti/atei, sfrutto/ateo, sfruttando/tendo, sfruttasse/tesse, sfruttassero/tessero, sfruttassi/tessi, sfruttaste/teste, sfruttasti/testi. |
Usando "sfruttate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sfruttano; * areate = sfruttare; * vite = sfruttavi; * torite = sfruttatori; * mentite = sfruttamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfruttate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfrutta+tate, sfrutta+fruttate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'hanno sfruttata i Tedeschi, Il carbone già sfruttato, Pozzo da sfruttare, Le sfruttano due aziende che si alleano, Accerta l'esistenza di fessure sfruttando l'elettromagnetismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfruttasse, sfruttassero, sfruttassi, sfruttassimo, sfruttaste, sfruttasti, sfruttata « sfruttate » sfruttati, sfruttato, sfruttatore, sfruttatori, sfruttatrice, sfruttatrici, sfruttava |
Parole di nove lettere: sfruttano, sfruttare, sfruttata « sfruttate » sfruttati, sfruttato, sfruttava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cazzottate, buttate, debuttate, ributtate, prosciuttate, eruttate, fruttate « sfruttate (etatturfs) » ipersfruttate, flautate, tributate, paracadutate, confutate, riconfutate, inconfutate |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |