Forma verbale |
Enunciava è una forma del verbo enunciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di enunciare. |
Informazioni di base |
La parola enunciava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con enunciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Giuseppe s'era addormito un'altra volta, senza nulla udire di quel programma grandioso. E nel silenzio successivo, fra Ninnarieddu e Ida, la quale tuttora gli voltava le spalle, si svolse un muto dialogo finale, che forse non si enunciava nemmeno ai loro pensieri, ma che le loro persone esprimevano con una chiarezza parlante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enunciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enunciata, enunciavi, enunciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: enna, nuca, univa, cava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: denunciava. |
Parole con "enunciava" |
Iniziano con "enunciava": enunciavamo, enunciavano, enunciavate. |
Finiscono con "enunciava": denunciava. |
Contengono "enunciava": denunciavamo, denunciavano, denunciavate. |
Parole contenute in "enunciava" |
ava, enunci, enuncia. Contenute all'inverso: une, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enunciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: enunciai/iva, enunciano/nova, enunciasti/stiva. |
Usando "enunciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = enunciano; * vate = enunciate; dee * = denunciava; * vanti = enuncianti; * vaste = enunciaste; * vasti = enunciasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "enunciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = enunciano; * stiva = enunciasti; * anoa = enunciavano; * atea = enunciavate. |
Sciarade e composizione |
"enunciava" è formata da: enunci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "enunciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: enuncia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Enunciato che mette in crisi la logica, Sono noti quelli enunciati da Pitagora e da Euclide, Enunciò la relatività, Un comune enzima, Enzimi che sintetizzano gli amminoacidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: enunciativi, enunciativo, enunciato, enunciatore, enunciatori, enunciatrice, enunciatrici « enunciava » enunciavamo, enunciavano, enunciavate, enunciavi, enunciavo, enunciazione, enunciazioni |
Parole di nove lettere: enunciate, enunciati, enunciato « enunciava » enunciavi, enunciavo, eoceniche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cominciava, ricominciava, incominciava, trinciava, conciava, acconciava, riconciava « enunciava (avaicnune) » denunciava, rinunciava, annunciava, preannunciava, pronunciava, sfociava, incrociava |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |