Verbo | |
Emarginare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è emarginato. Il gerundio è emarginando. Il participio presente è emarginante. Vedi: coniugazione del verbo emarginare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di emarginare (estromettere, escludere, allontanare, marginalizzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola emarginare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-mar-gi-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emarginare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Mein Vater hat in der Schweiz studiert.» Ci sediamo continuando a parlare la lingua del padre. Non è lo strumento di comando dei carnefici, ma l'idioma rispettabile acquisito in Svizzera grazie al numero chiuso con cui veniva limitato agli ebrei l'accesso alle università polacche, trasformando spesso in pieni cosmopoliti di ottima formazione coloro che ci si era prefissato di emarginare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emarginare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: emarginate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emanare, emana, emina, emine, ergi, erga, erge, erre, margine, marinare, marina, marine, maria, mari, marnare, marna, marne, mara, marre, mare, magiare, magia, magie, magi, magna, magne, maga, magre, maia, maie, minare, mina, mine, mire, argine, aria, arie, arare, arre, agire, agre, rare, giare, gare. |
Parole contenute in "emarginare" |
are, gin, gina, argina, arginare, emargina. Contenute all'inverso: ani, era, ram, rame, grame. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emarginare" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginai/ire, emarginata/tare. |
Usando "emarginare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = emarginata; * areate = emarginate; * areati = emarginati; * areato = emarginato; * rendo = emarginando; * resse = emarginasse; * ressi = emarginassi; * reste = emarginaste; * resti = emarginasti; * ressero = emarginassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emarginare" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginerà/areare, emarginata/atre, emarginato/otre. |
Usando "emarginare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = emarginata; * erte = emarginate; * erti = emarginati; * erto = emarginato; rime * = riarginare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emarginare" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargina/area, emarginata/areata, emarginate/areate, emarginati/areati, emarginato/areato, emarginai/rei, emarginando/rendo, emarginasse/resse, emarginassero/ressero, emarginassi/ressi, emarginaste/reste, emarginasti/resti, emarginate/rete, emarginati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "emarginare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emargina+are, emargina+arginare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sta per Gabriele o Emanuele, La casta degli emarginati indiani, Emarginato dal gruppo, Emblema dell'autorità regale, Il re longobardo che emanò un famoso editto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emargina, emarginai, emarginammo, emarginando, emarginano, emarginante, emarginanti « emarginare » emarginarono, emarginasse, emarginassero, emarginassi, emarginassimo, emarginaste, emarginasti |
Parole di dieci lettere: emanereste, emaneresti, emarginano « emarginare » emarginata, emarginate, emarginati |
Lista Verbi: emanare, emancipare « emarginare » emendare, emergere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spaginare, propagginare, piovigginare, dirugginare, originare, arginare, riarginare « emarginare (eranigrame) » rimarginare, sverginare, rimuginare, chinare, sfacchinare, macchinare, smacchinare |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |