Forma di un Aggettivo |
"emarginati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo emarginato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola emarginati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-mar-gi-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emarginati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): No, non tutte: gli emarginati, i non-inglobabili, sono espulsi sempre più decisamente fuori dei confini del conglomerato sociale, sempre più avulsi dalla sua uniformità… insomma questa Classe media mi dà ogni giorno di più l'impressione di essere ormai persa alla ragione attiva… Sembra completamente dedita a una sorta di ragione passiva… Sembra si crogioli in quella che è finalmente una surrealtà globale, dove tutto è immagine di un originale scomparso, oppure diventato irreperibile, o troppo costoso… il mondo è ormai un parco a tema… Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Come facevamo a dimostrare di non essere tutti codardi e infidi, se sulla base del vostro pregiudizio anche voi ci avete esclusi o emarginati? È per questo che sono andata a cercare la sua storia. Eppure Samuel Steinwurzel, insieme all'ultimo migliaio scarso di ebrei polacchi, porta l'uniforme di panno verde e il berretto con l'aquila quando arriva l'occasione di mostrare a tutto il mondo il contributo che la Polonia è disposta a versare per la propria libertà e indipendenza. Perché di questo, ormai, la Polonia aveva un bisogno disperato. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Vedo che per essere un novizio di san Benedetto hai delle curiose letture,” motteggiò Guglielmo, e io arrossii, perché sapevo che un novizio non dovrebbe leggere romanzi d'amore, ma tra noi giovanetti circolavano al monastero di Melk e li leggevamo a lume di candela di notte. “Ma non importa,” riprese Guglielmo, “hai capito cosa volevo dire. I lebbrosi esclusi vorrebbero trascinare tutti nella loro rovina. E diverranno tanto più cattivi quanto più tu li escluderai, e quanto più tu te li rappresenti come una corte di lemuri che vogliono la tua rovina, tanto più loro saranno esclusi. San Francesco capì questo, e la sua prima scelta fu di andare a vivere tra i lebbrosi. Non si cambia il popolo di Dio se non si reintegrano nel suo corpo gli emarginati.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emarginati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emarginata, emarginate, emarginato, emarginavi, smarginati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: smarginata, smarginate, smarginato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emarginai. Altri scarti con resto non consecutivo: emargini, emanati, emanai, emana, emani, emina, ergi, erga, erti, enti, margini, marinati, marinai, marina, marini, maria, mariti, mari, marna, mara, magia, magi, magnati, magna, magni, maga, maia, manati, manti, mani, minati, minai, mina, mini, miti, arginai, argini, argati, aria, arati, arai, arti, agiati, agiti, agii, agnati, rinati, riai, riti, rati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emarginanti, emarginasti. |
Parole contenute in "emarginati" |
gin, gina, nati, argina, arginati, emargina. Contenute all'inverso: ani, ram, tan, rame, grame. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emarginati" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginare/areati, emargini/iati, emarginano/noti, emarginare/reti, emarginavi/viti, emarginavo/voti. |
Usando "emarginati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = emarginano; * tinte = emarginante; * tinti = emarginanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emarginati" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargini/innati, emarginerà/areati, emarginare/erti. |
Usando "emarginati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rime * = riarginati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emarginati" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginano/tino, emarginante/tinte, emarginanti/tinti. |
Usando "emarginati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = emarginano; * areati = emarginare; * viti = emarginavi; * voti = emarginavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "emarginati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emargina+nati, emargina+arginati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"emarginati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergi/manati, eri/magnati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cattivo emarginato, Mortificazioni inflitte per emarginare, Il soprannome dato a uno storico Emanuele Filiberto, Una Emanuela della Tv, La consorte di Vittorio Emanuele di Savoia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emarginassero, emarginassi, emarginassimo, emarginaste, emarginasti, emarginata, emarginate « emarginati » emarginato, emarginava, emarginavamo, emarginavano, emarginavate, emarginavi, emarginavo |
Parole di dieci lettere: emarginare, emarginata, emarginate « emarginati » emarginato, emarginava, emarginavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompaginati, scompaginati, spaginati, originati, alginati, arginati, riarginati « emarginati (itanigrame) » rimarginati, smarginati, rimuginati, chinati, macchinati, smacchinati, echinati |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |