Forma di un Aggettivo |
"elettivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo elettivo. |
Informazioni di base |
La parola elettivi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elettivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Del resto ministri, deputati e senatori, come negli antichi Stati a regime parlamentare. Gli stessi intrighi, le stesse corruzioni per essere eletti membri dell'una o dell'altra Camera, essendo a Logopoli elettivi anche i senatori. Pagati gli uni e gli altri profumatamente, ma esclusi da ogni impiego. Così pure esclusi tutti gli avvocati e quelli che abbiano interessi comuni colle imprese dello Stato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elettivi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elettiva, elettive, elettivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elei, elevi, levi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: selettivi. |
Parole con "elettivi" |
Iniziano con "elettivi": elettività. |
Finiscono con "elettivi": selettivi, preselettivi, teleselettivi. |
Contengono "elettivi": selettività. |
Parole contenute in "elettivi" |
ivi, etti, letti, eletti. Contenute all'inverso: tele. |
Incastri |
Si può ottenere da evi e letti (ElettiVI). |
Inserito nella parola sta dà SelettiviTA (selettività). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elettivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: elea/attivi. |
Usando "elettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivamente = elettivamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "elettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curatele * = curativi; punitele * = punitivi; dirle * = direttivi; selle * = selettivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elettivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: peletti/vip, rieletti/viri. |
Usando "elettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rieletti. |
Sciarade incatenate |
La parola "elettivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eletti+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrisse Le affinità elettive, __ Supremo: era un organo elettivo dell'URSS, Fu eletto fra Segni e Leone, Un turno elettorale, Elette agli onori degli altari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eletta, elettamente, elette, eletti, elettiva, elettivamente, elettive « elettivi » elettività, elettivo, eletto, elettorale, elettorali, elettoralismi, elettoralismo |
Parole di otto lettere: elessero, elettiva, elettive « elettivi » elettivo, elettore, elettori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portaobiettivi, teleobiettivi, biiettivi, iniettivi, proiettivi, interiettivi, suriettivi « elettivi (ivittele) » selettivi, teleselettivi, preselettivi, intellettivi, collettivi, connettivi, ispettivi |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |