Forma di un Aggettivo |
"collettivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo collettivo. |
Informazioni di base |
La parola collettivi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Divisione in sillabe: col-let-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collettivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): In ascensore sfilo il piccolo asciugamano dalla sacca della palestra e me lo metto intorno al collo, senza asciugare il sudore della corsa, dovrebbe essere sufficiente per far credere che io sia stata ad allenarmi. Non che importi niente a qualcuno, ma la palestra è la scusa che uso per evitare i pranzi collettivi, dove mi costringerebbero a provare la pasta al ragù della mensa o la macedonia, “che almeno ha le vitamine”. No, a me la pausa pranzo piace passarla al bar cinese. Saltare il pasto e poi arrangiarmi con gli snack confezionati, quando nessuno mi vede. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Cazzo, ma quello è molteni!” Solo qualche raro assistente giovane si fa vedere in facoltà, partecipa ai lavori dei collettivi, proclama la sua personale solidarietà al movimento, la sua fiducia nella rivoluzione, il suo essere sempre stato «dall'altra parte» rispetto al potere universitario. «Queste anime rivoluzionarie e solidali non capiscono due cose» dice Franco, «la prima è l'immagine di sé che proiettano quando partecipano ad assemblee e seminari: triste, opportunistica, capace di generare solo diffidenza, disagio. La seconda cosa che non capiscono è che l'autoritarismo baronale è un obiettivo secondario e che della loro solidarietà non ce ne frega un cazzo…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collettivi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collettini, collettiva, collettive, collettivo. Con il cambio di doppia si ha: connettivi, correttivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colli, colei, coltivi, colti, colt, coli, coevi, cotti, coti, covi, clivi, ceti, olivi, olii, levi. |
Parole con "collettivi" |
Iniziano con "collettivi": collettivismi, collettivismo, collettivista, collettiviste, collettivisti, collettivistica, collettivistiche, collettivistici, collettivistico, collettività, collettivizza, collettivizzai, collettivizzammo, collettivizzando, collettivizzano, collettivizzante, collettivizzanti, collettivizzare, collettivizzarono, collettivizzasse, collettivizzassero, collettivizzassi, collettivizzassimo, collettivizzaste, collettivizzasti, collettivizzata, collettivizzate, collettivizzati, collettivizzato, collettivizzava, ... |
Contengono "collettivi": decollettivizzazione, decollettivizzazioni. |
»» Vedi parole che contengono collettivi per la lista completa |
Parole contenute in "collettivi" |
col, ivi, etti, olle, colle, letti, colletti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vizza si ha COLLETTIvizzaVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collettivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colse/selettivi. |
Usando "collettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vini = collettini; * vino = collettino; * vivamente = collettivamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * selettivi = colse; collettivista * = vistavi; * vistavi = collettivista. |
Sciarade incatenate |
La parola "collettivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colletti+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativa alle malattie collettive, Fondato sull'azione collettiva, Irrigidire colletti e polsini, Persegue forme di società collettivistiche, Fanno parte del collettame. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collette, colletti, collettini, collettino, collettiva, collettivamente, collettive « collettivi » collettivismi, collettivismo, collettivista, collettiviste, collettivisti, collettivistica, collettivistiche |
Parole di dieci lettere: collettino, collettiva, collettive « collettivi » collettivo, collettone, collettoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interiettivi, suriettivi, elettivi, selettivi, teleselettivi, preselettivi, intellettivi « collettivi (ivittelloc) » connettivi, ispettivi, rispettivi, corrispettivi, retrospettivi, introspettivi, insospettivi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |