Forma di un Aggettivo |
"rispettivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo rispettivo. |
Informazioni di base |
La parola rispettivi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-spet-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rispettivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Dopo la cerimonia questi diciotto figliocci, coi rispettivi parenti, accompagnarono a casa il padrino, ed Anania poté ammirare la sala di Margherita, di cui aveva sentito dir mirabilia, — una vasta stanza tappezzata di carta rossa, con seggioloni del secolo scorso e cassettoni ornati di fiori artificiali sotto lampade di cristallo, nonchè di alzatine con frutta di marmo e piattini con fette di salame e di cacio pure di marmo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Nell'andare e tornare da Fucino, le zuffe tra Fontamaresi per la questione dell'acqua prendevano ogni giorno un aspetto più violento. Fra me e Pilato, mio cognato, le cose minacciavano di andare per la peggio, in quanto nessuno di noi era disposto a sacrificarsi per l'altro ed entrambi andavamo a lavorare accompagnati dai rispettivi figli. Incontrandoci non ci salutavamo più, ma ci guardavamo in modo da confermarci che la lite non poteva essere evitata. Carthago di Franco Forte (2009): Istatten non aggiunse altro, non spiegò nulla. Non ne aveva bisogno, non con Annibale. Questi, suo malgrado, fu costretto a stringere i denti, consapevole dell'intelligenza tattica della mossa fatta dal proconsole. Una vera rarità per i generali romani, abituati a risolvere con brutalità e senza mezzi termini le loro contese con gli avversari. Quel gesto di magnanimità probabilmente non gli avrebbe portato nulla di concreto, al momento, ma conoscendo l'animo ribelle e indipendentista dei massili, sarebbe potuto risultare una mossa estremamente importante, nei delicati equilibri di alleanza fra romani, cartaginesi e rispettivi alleati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispettivi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispettavi, rispettiva, rispettive, rispettivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ispettivi. Altri scarti con resto non consecutivo: rise, risi, ripeti, ripe, rieti, ritti, riti, retti, reti, itti, spii, setti, stivi, peti, pivi. |
Parole con "rispettivi" |
Finiscono con "rispettivi": corrispettivi. |
Contengono "rispettivi": corrispettività. |
Parole contenute in "rispettivi" |
ivi, pet, etti, petti, spetti, rispetti, ispettivi. Contenute all'inverso: psi, sir. |
Incastri |
Inserito nella parola corta dà CORrispettiviTA (corrispettività). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispettivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrispettivi, rii/ispettivi, rispedire/direttivi. |
Usando "rispettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = rispettino; * vivamente = rispettivamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rispettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = rispettiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rispettivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispetti+ivi, rispetti+ispettivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Operatore __: lo sono rispettivamente AND, OR o NOT in particolari espressioni, Abbassarsi per rispetto, Il figlio che non rispettò Noè, Rispettosa del regolamento, Lo si dà rispettosamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rispetti, rispettiamo, rispettiate, rispettino, rispettiva, rispettivamente, rispettive « rispettivi » rispettivo, rispetto, rispettò, rispettosa, rispettosamente, rispettose, rispettosi |
Parole di dieci lettere: rispettino, rispettiva, rispettive « rispettivi » rispettivo, rispettosa, rispettose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): selettivi, teleselettivi, preselettivi, intellettivi, collettivi, connettivi, ispettivi « rispettivi (ivittepsir) » corrispettivi, retrospettivi, introspettivi, insospettivi, direttivi, correttivi, autocorrettivi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |