Forma di un Aggettivo |
"elettiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo elettivo. |
Informazioni di base |
La parola elettiva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elettiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Voi ci dite, signore, che l'amore procede come un moto fisico non diversamente da come s'infiora il vino; ma non ci dite come mai l'amore, a differenza di altri fenomeni della materia, sia virtù elettiva, che sceglie. Per quale ragione dunque l'amore ci fa schiavi dell'una e non dell'altra creatura?” L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): “Come vedete, — diceva il professore, — era un problema di affinità elettiva, era una lotta del sentimento colla ragione e la povera giustizia andava sommersa troppo spesso in queste lotte molto disuguali. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tossicchiò, si scusò coi presenti suggerendo che indubbiamente quel giorno l'atmosfera era molto umida, e ipotizzò che il modo in cui il popolo avrebbe potuto esprimere la sua volontà poteva coincidere con una assemblea generale elettiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elettiva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elettive, elettivi, elettivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eletta, elei, eleva, elea, elia, letta, leva. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: selettiva. |
Parole con "elettiva" |
Iniziano con "elettiva": elettivamente. |
Finiscono con "elettiva": selettiva, preselettiva, teleselettiva. |
Contengono "elettiva": selettivamente. |
Parole contenute in "elettiva" |
iva, etti, letti, eletti. Contenute all'inverso: avi, tele. |
Incastri |
Si può ottenere da eva e letti (ElettiVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elettiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: elea/attiva. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "elettiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curatele * = curativa; punitele * = punitiva; dirle * = direttiva; selle * = selettiva; * avvita = elettività. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elettiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieletti/vari. |
Usando "elettiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rieletti. |
Sciarade incatenate |
La parola "elettiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eletti+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli eletti con l'aureola, Il poeta tedesco de Le affinità elettive, Un'eletta a Palazzo Madama, Viene eletto nella segretezza più assoluta, Elesse... miss Venere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elesse, elessero, elessi, eletta, elettamente, elette, eletti « elettiva » elettivamente, elettive, elettivi, elettività, elettivo, eletto, elettorale |
Parole di otto lettere: eleonora, eleotesi, elessero « elettiva » elettive, elettivi, elettivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intersoggettiva, obiettiva, biiettiva, iniettiva, proiettiva, interiettiva, suriettiva « elettiva (avittele) » selettiva, teleselettiva, preselettiva, intellettiva, collettiva, connettiva, ispettiva |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |