Informazioni di base |
La parola duchetti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duchetti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buchetti, duchetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: buchetta, buchette, buchetto, ruchetta, ruchette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ducetti. Altri scarti con resto non consecutivo: duchi, duce, duetti, detti, cheti, ceti. |
Parole contenute in "duchetti" |
che, etti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duchetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: duchini/inietti, duchesca/scatti, duchesco/scotti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "duchetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dura/archetti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "duchetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietti = duchini; * scatti = duchesca; * scotti = duchesco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Due duchi dei Farnese, Un veliero che aveva due alberi, Formò un ducato con Parma, Vi corrono Honda e Ducati, Un conte oppure un duca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: duchesche, ducheschi, duchesco, duchessa, duchesse, duchessina, duchessine « duchetti » duchetto, duchi, duchini, duchino, due, duecentesca, duecentesche |
Parole di otto lettere: duchesco, duchessa, duchesse « duchetti » duchetto, duecento, duellano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bischetti, dischetti, boschetti, chioschetti, moschetti, bruschetti, buchetti « duchetti (ittehcud) » ghetti, aghetti, laghetti, maghetti, spaghetti, draghetti, traghetti |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |