Informazioni di base |
La parola dischetti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: di-schét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dischetti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guglielmo brontolava irritato perché sino a quel punto la lente che più lo soddisfaceva era color smeraldo ed egli, diceva, non voleva vedere le pergamene come fossero prati. Nicola si allontanò per sorvegliare i fabbri. Mentre trafficava con i suoi dischetti, gli raccontai del mio dialogo con Salvatore. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): C'è andato e si è reso conto che non c'era niente, nemmeno uno dei vestiti di sua madre, né estivi né invernali, solo vecchie grucce. L'ho mandato in giro a frugare per casa. Sparite le scarpe. Spariti i pochi libri. Sparite tutte le foto. Spariti i filmini. Sparito il suo computer, anche i vecchi dischetti che si usavano una volta, tutto, ogni cosa della sua esperienza di strega elettronica che aveva cominciato a destreggiarsi coi calcolatori già sul finire degli anni Sessanta, all'epoca delle schede perforate. Rino era stupefatto. Gli ho detto: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dischetti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bischetti, deschetti, dischetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bischetto, lischetta, lischette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: discetti. Altri scarti con resto non consecutivo: dischi, disti, dice, dici, diti, detti, ischi, itti, schei, setti, cheti, ceti. |
Parole con "dischetti" |
Iniziano con "dischetti": dischettini, dischettino. |
Parole contenute in "dischetti" |
che, etti. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dischetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dica/caschetti, disfi/fichetti. |
Usando "dischetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schettina = dina; * schettino = dino; cadi * = caschetti; modi * = moschetti; chiodi * = chioschetti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dischetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = caschetti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dischetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nereidi/schettinerei, nidi/schettini, nodi/schettino. |
Usando "dischetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schettini * = nidi; schettino * = nodi; schettinerei * = nereidi; * nidi = schettini; * nodi = schettino; * nereidi = schettinerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dischetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caschetti * = cadi; * caschetti = dica; moschetti * = modi; * fichetti = disfi; chioschetti * = chiodi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La zona del calcio dal dischetto, Si logorano sui dischi, I dischi volanti, La parade dei dischi, Dischi in vinile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discetterò, discetti, discettiamo, discettiate, discettino, discettò, discetto « dischetti » dischettini, dischettino, dischetto, dischi, dischiuda, dischiudano, dischiude |
Parole di nove lettere: discepolo, discesero, discettai « dischetti » dischetto, dischiuda, dischiude |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forchetti, porchetti, turchetti, caschetti, fiaschetti, deschetti, bischetti « dischetti (ittehcsid) » boschetti, chioschetti, moschetti, bruschetti, buchetti, duchetti, ghetti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |