Informazioni di base |
La parola aghetti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aghetti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aghetto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ghetti. Altri scarti con resto non consecutivo: aghi, atti, getti. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: ghetta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: laghetti, maghetti. |
Parole con "aghetti" |
Finiscono con "aghetti": laghetti, maghetti, draghetti, spaghetti, traghetti. |
Contengono "aghetti": laghettini, laghettino, spaghettini, spaghettino, traghettino, spaghettiera, spaghettiere, traghettiamo, traghettiate. |
»» Vedi parole che contengono aghetti per la lista completa |
Parole contenute in "aghetti" |
etti, ghetti. |
Incastri |
Inserito nella parola spera dà SPaghettiERA; in tramo dà TRaghettiAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aghetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aghini/inietti. |
Usando "aghetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piaghe * = pitti; sua * = sughetti; bora * = borghetti; luna * = lunghetti; vana * = vanghetti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aghetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segga * = seghetti; tragga * = traghetti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aghetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietti = aghini; pitti * = piaghe. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aghetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ah/getti. |
Intrecciando le lettere di "aghetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: spera * = spaghetteria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un agguerrito rivoluzionario, Rivendita di aghi e bottoni, Vive in maniera agiata, Chi ne vive, campa agiatamente, Un agguato teso di nascosto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Aghetti da cavalleria - Nel secolo XVI, durante le turbolenze del Belgio, un corpo di Gandesi si separò dal duca d'Alba per unirsi ai Gueux loro compatritotti. Il duca d'Alba furibondo fece pubblicare contro di loro una sentenza, che li condannava tutti ad essere impiccati. Questi uomini intrepidi portarono da allora in poi al collo il chiodo e la corda con cui dovevano essere giustiziati ove si riuscisse a prenderli. Siccome si distinsero per molti fatti gloriosi, la corda e il chiodo che avevano adottati per ironia divennero contrassegno onorifico; e tale si dice sia stata l'origine degli aghetti della cavalleria. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agguerrirti, agguerrirvi, agguerrita, agguerrite, agguerriti, agguerrito, aghà « aghetti » aghetto, aghi, aghifoglia, aghifoglie, aghiforme, aghiformi, aghini |
Parole di sette lettere: aggrego, agguati, agguato « aghetti » aghetto, agibile, agibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): boschetti, chioschetti, moschetti, bruschetti, buchetti, duchetti, ghetti « aghetti (ittehga) » laghetti, maghetti, spaghetti, draghetti, traghetti, pieghetti, seghetti |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGH, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |