Forma verbale |
Dovettero è una forma del verbo dovere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dovere. |
Informazioni di base |
La parola dovettero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: do-vèt-te-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dovettero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Nessuno poté assistere però alla scena più buffa, che si svolse nella sala del Municipio, dove una mattina dovettero pur trovarsi di fronte tutt'e due, quei Vittorii Emanueli. E ce n'era pure un terzo, lì, dipinto a olio, grande al vero, che se li godeva dall'alto della parete, così ammusati. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se le avanguardie spagnole si erano ben comportate, ora entrava in città il grosso dell'armata, e i casalesi dovettero vedersela con assatanati che requisivano tutto, violentavano le donne, bastonavano gli uomini, e si concedevano i piaceri della vita in città dopo mesi nei boschi e nei campi. Ugualmente divisa tra conquistatori, conquistati e asserragliati in Cittadella, la peste. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Diavolo, diavolo, — mormorava. Trasse il piede dalla staffa, lo sollevò. — Diavolo, diavolo, al diavolo chi ti ha cotto... — E fu giù di sella, — tutto bagnato. — Ecco, arrangiatevi, — disse irosamente, avviandosi alla cucina. Le due donne dovettero scaricare il cavallo, poi Giovanna rientrò e subito Bronlu chiese da bere, per asciugarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dovettero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: dovessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dovete, dover, dovrò, dotte, dotto, doterò, dote, doto, doro, dettero, dette, detto, ovetto, over, otto, vetro, veto, vero, etto, etero. |
Parole contenute in "dovettero" |
ero, ove, ter, dove, vette, dovette. Contenute all'inverso: evo, ore, rette, orette. |
Incastri |
Si può ottenere da doro e vette (DOvetteRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dovettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dovei/ittero, doveste/stettero, dovete/etero. |
Usando "dovettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricedo * = ricevettero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dovettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dovette/eroe, dovetti/eroi. |
Usando "dovettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricevettero * = ricedo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dovettero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dovette+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dovettero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dover/etto, dotte/vero, dote/vetro, detto/over. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per poter diventarlo, Demostene dovette guarire dalla balbuzie, Imposte che si dovevano alla Chiesa, La rossa di Dovizioso, Si chiede per sapere quanto si dovrà spendere, Riguarda i doveri professionali del medico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dovessero, dovessi, dovessimo, doveste, dovesti, dovete, dovette « dovettero » dovetti, doveva, dovevamo, dovevano, dovevate, dovevi, dovevo |
Parole di nove lettere: dottoroni, dovessero, dovessimo « dovettero » doviziosa, doviziose, doviziosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duetterò, cinguetterò, ricevettero, brevetterò, civetterò, dissolvettero, evolvettero « dovettero (orettevod) » piovettero, fervettero, svetterò, spezzetterò, schizzetterò, ittero, dittero |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |