Forma verbale |
Dovessero è una forma del verbo dovere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dovere. |
Informazioni di base |
La parola dovessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: do-vès-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dovessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Sul principio, incontrava qualche viandante; ma, pieno la fantasia di quelle brutte apprensioni, non ebbe cuore d'abbordarne nessuno, per informarsi della strada. — Ha detto sei miglia, colui, — pensava: — se andando fuor di strada, dovessero anche diventar otto o dieci, le gambe che hanno fatte l'altre, faranno anche queste. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Gli alberi si torcevano come fossero dei semplici fuscelli; i giganteschi durion, che pareva dovessero sfidare le più tremende convulsioni terrestri e celesti, rovinavano al suolo sradicati da quelle raffiche irresistibili; i poderosi pombi si spogliavano rapidamente dei loro rami; le gigantesche foglie delle palme e dei banani volavano per l'aria come mostruosi volatili. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ognuno si congedò dalla vita nel modo che più gli si addiceva. Alcuni pregarono, altri bevvero oltre misura, altri si inebriarono di nefanda ultima passione. Ma le madri vegliarono a preparare con dolce cura il cibo per il viaggio, e lavarono i bambini, e fecero i bagagli, e all'alba i fili spinati erano pieni di biancheria infantile stesa al vento ad asciugare; e non dimenticarono le fasce, e i giocattoli, e i cuscini, e le cento piccole cose che esse ben sanno, e di cui i bambini hanno in ogni caso bisogno. Non fareste anche voi altrettanto? Se dovessero uccidervi domani col vostro bambino, voi non gli dareste oggi da mangiare? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dovessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dolessero. Con il cambio di doppia si ha: dovettero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dover, dovrò, dosso, doserò, dose, doso, doro, dessero, desse, over, osseo, osso, oserò, vesso, vero, esso. |
Parole contenute in "dovessero" |
ero, ove, dove, esse, dovesse, vesserò. Contenute all'inverso: evo, ore, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da dovrò e esse (DOVesseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dovessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dover/eressero, dovei/isserò, dovere/ressero, doveste/stessero, dovete/tessero, dovevi/vissero, doveste/tesero. |
Usando "dovessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vedove * = vesserò; ricedo * = ricevessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dovessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = doveste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dovessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dovesse/eroe, dovessi/eroi. |
Usando "dovessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = dovevi; ricevessero * = ricedo; * tesero = doveste; dover * = eressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "dovessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dove+vesserò, dovesse+ero, dovesse+vesserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dovessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dover/esso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È doveroso per chi ritarda, Dovettero abbandonarlo Adamo ed Eva, Doveva divertire il signore medievale, Imposte che si dovevano alla Chiesa, Hanno il dovere d'occuparsi dei minori a loro affidati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: doverosa, doverosamente, doverose, doverosi, doveroso, doversi, dovesse « dovessero » dovessi, dovessimo, doveste, dovesti, dovete, dovette, dovettero |
Parole di nove lettere: dottorona, dottorone, dottoroni « dovessero » dovessimo, dovettero, doviziosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoscrivessero, vivessero, rivivessero, sopravvivessero, risolvessero, dissolvessero, evolvessero « dovessero (oressevod) » piovessero, muovessero, rimuovessero, commuovessero, promuovessero, smuovessero, isserò |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |