Forma verbale |
Dovesse è una forma del verbo dovere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dovere. |
Informazioni di base |
La parola dovesse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: do-vés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dovesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): La lanterna verde del Molo s'era già accesa in cima alla tozza torretta bianca; ma faceva da vicino un lume così debole e vano, che pareva quasi impossibile si dovesse poi veder tanto vivo da lontano. Chi sa perché, guardandolo, la maestrina Boccarmè avvertiva una pena d'indefinito scoramento; e ritornava triste a casa. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Si discusse di quella luce e anche del colore vero di quei capelli. Guido, che sapeva anche dipingere, ci spiegò come si dovesse analizzare un colore. Neppure questo suo insegnamento non dimenticai più e ancora oggidì, quando voglio intendere meglio il colore di un paesaggio, socchiudo gli occhi finché non spariscano molte linee e non si vedano che le soli luci che anch'esse s'abbrunano nel solo e vero colore. Però, quando mi dedico ad un'analisi simile, sulla mia retina, subito dopo le immagini reali, quasi una reazione mia fisica, riappare la luce gialla e verde e i capelli bruni sui quali per la prima volta educai il mio occhio. La Storia di Elsa Morante (1974): Lì per lì, essa temette che una nuova grande crisi lo minacciasse in questo momento. E contro ogni criterio logico, provò una ripugnanza estrema all'idea che proprio un dottore, in particolare, dovesse assistervi! Il cuore le si rovesciò come una tasca vuota alla rapida sensazione che la scienza dei dottori non solo era inservibile per il male di Useppe, ma lo offendeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dovesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolesse, dovessi, doveste. Con il cambio di doppia si ha: dovette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dose, desse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tessevo. |
Parole con "dovesse" |
Iniziano con "dovesse": dovessero. |
Parole contenute in "dovesse" |
ove, dove, esse. Contenute all'inverso: evo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dovesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dover/eresse, dovere/resse, doveri/risse, doveste/stesse, dovete/tesse, dovevi/visse, doveste/tese. |
Usando "dovesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vesserà = dora; * vesserò = doro; * vesserai = dorai; * sete = doveste; ricedo * = ricevesse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dovesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rado/vesserà, rodo/vesserò. |
Usando "dovesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vesserà * = rado; vesserò * = rodo; * rado = vesserà; * rodo = vesserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dovesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dora/vesserà, dorai/vesserai, doro/vesserò, doveste/sete. |
Usando "dovesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risse = doveri; * visse = dovevi; dover * = eresse; ricevesse * = ricedo; * tese = doveste; * eroe = dovessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "dovesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dove+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È doveroso per chi riceve, Per poter diventarlo, Demostene dovette guarire dalla balbuzie, Dovettero lasciarlo Adamo ed Eva, Doveva solo far ridere il re, È dovere del teste prima di deporre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: doverono, doverosa, doverosamente, doverose, doverosi, doveroso, doversi « dovesse » dovessero, dovessi, dovessimo, doveste, dovesti, dovete, dovette |
Parole di sette lettere: dovermi, doverne, doversi « dovesse » dovessi, doveste, dovesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convivesse, sopravvivesse, risolvesse, dissolvesse, evolvesse, convesse, biconvesse « dovesse (essevod) » piovesse, muovesse, rimuovesse, commuovesse, promuovesse, smuovesse, bouillabaisse |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |