Forma verbale |
Dovessi è una forma del verbo dovere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dovere. |
Informazioni di base |
La parola dovessi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: do-vés-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con dovessi e canzoni con dovessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Eppure tre donne nella mia vita sono state per me tre messaggeri celesti. Angela da Foligno, Margherita da Città di Castello (che mi anticipò la fine del mio libro quando io non ne avevo scritto che un terzo), e infine Chiara da Montefalco. Fu un premio del cielo che io, proprio io, dovessi indagare sui suoi miracoli e proclamarne la santità alle folle, prima che santa madre chiesa si muovesse. E tu eri laggiù Guglielmo, e potevi aiutarmi in quella santa impresa, e non volesti…” La biondina di Marco Praga (1893): Che lui debba coricarsi alle dieci per alzarsi alle sei, sta bene. Ma che io dovessi seguire le sue abitudini e sottomettermi completamente a' suoi bisogni, ah! perbacco, no e poi no. L'ò durata nove mesi e mi pare anche troppo. Un altro poco e sarei diventata idrofoba! Così, ò preso il mio coraggio a due mani e mi sono emancipata. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Io vi trovo semplicemente ridicoli, tutti e due: tu con i tuoi dubbi, lui con le sue dichiarazioni. Non ho bisogno di nessuno, io; né di protettori, né di innamorati. L'uomo che deve piacere a me non è forse nato ancora. Se dovessi innamorarmi di tutti quelli che mi guardano, ah! ah! Paris, credimi: dovrei esser morta già mille volte trafitta da mille occhiate! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dovessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolessi, doversi, dovesse, dovesti. Con il cambio di doppia si ha: dovetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dovei, dossi, dosi, dessi, ossi. |
Parole con "dovessi" |
Iniziano con "dovessi": dovessimo. |
Parole contenute in "dovessi" |
ove, dove, essi, vessi. Contenute all'inverso: evo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dovessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dover/eressi, dovei/issi, dovere/ressi, doveste/stessi, dovete/tessi, dovevi/vissi, doveste/tesi, dovesti/tisi. |
Usando "dovessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vessino = dono; vedove * = vessi; * site = doveste; * siti = dovesti; ricedo * = ricevessi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dovessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserà = dovrà; * isserò = dovrò; * isserai = dovrai; * isserei = dovrei; * isseremo = dovremo; * isserete = dovrete; * isseranno = dovranno; * isserebbe = dovrebbe; * isseremmo = dovremmo; * issereste = dovreste; * isseresti = dovresti; * isserebbero = dovrebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dovessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodo/vessino. |
Usando "dovessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vessino * = nodo; * nodo = vessino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dovessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dono/vessino, doveste/site, dovesti/siti. |
Usando "dovessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissi = dovevi; dover * = eressi; ricevessi * = ricedo; * tesi = doveste; * tisi = dovesti; * eroi = dovessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "dovessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dove+essi, dove+vessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il verbo... doveroso per chi riceve, Per poter diventarlo, Demostene dovette guarire dalla balbuzie, Dovettero abbandonarlo Adamo ed Eva, Doveva divertire il signore medievale, Estremamente ligi al dovere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: doverosamente, doverose, doverosi, doveroso, doversi, dovesse, dovessero « dovessi » dovessimo, doveste, dovesti, dovete, dovette, dovettero, dovetti |
Parole di sette lettere: doverne, doversi, dovesse « dovessi » doveste, dovesti, dovette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convivessi, sopravvivessi, risolvessi, dissolvessi, evolvessi, convessi, biconvessi « dovessi (issevod) » piovessi, muovessi, rimuovessi, commuovessi, promuovessi, smuovessi, issi |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |