Verbo | |
Domiciliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è domiciliato. Il gerundio è domiciliando. Il participio presente è domiciliante. Vedi: coniugazione del verbo domiciliare. |
Aggettivo |
Domiciliare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: domiciliare (femminile singolare); domiciliari (maschile plurale); domiciliari (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di domiciliare (a domicilio, a casa) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola domiciliare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: do-mi-ci-lià-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domiciliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domiciliare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domiciliari, domiciliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domare, doma, docili, docile, dici, dica, dice, dire, dare, oliare, olia, micia, micie, mica, miliare, mili, mire, mare, ilare, cile, care, lire, lare. |
Parole contenute in "domiciliare" |
are, ili, domi, mici, ciliare, domicili, domicilia. Contenute all'inverso: era, lici. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domiciliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: domiciliai/ire, domiciliamo/more, domiciliata/tare. |
Usando "domiciliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = domicilino; * remo = domiciliamo; * areata = domiciliata; * areate = domiciliate; * areati = domiciliati; * areato = domiciliato; * rendo = domiciliando; * resse = domiciliasse; * ressi = domiciliassi; * reste = domiciliaste; * resti = domiciliasti; * ressero = domiciliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domiciliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: domicilierà/areare, domiciliata/atre, domiciliato/otre. |
Usando "domiciliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = domicilino; * ermo = domiciliamo; * erta = domiciliata; * erte = domiciliate; * erti = domiciliati; * erto = domiciliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domiciliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: domicilia/area, domiciliata/areata, domiciliate/areate, domiciliati/areati, domiciliato/areato, domicilino/areno, domiciliai/rei, domiciliamo/remo, domiciliando/rendo, domiciliasse/resse, domiciliassero/ressero, domiciliassi/ressi, domiciliaste/reste, domiciliasti/resti, domiciliate/rete, domiciliati/reti. |
Usando "domiciliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = domiciliamo. |
Sciarade e composizione |
"domiciliare" è formata da: domi+ciliare, domicili+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "domiciliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domicili+ciliare, domicilia+are, domicilia+ciliare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "domiciliare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = domiciliatarie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci sono i domiciliari, I domestici del Medioevo, Divinità domestiche latine, La domestica ai tempi di Boccaccio, Domenico che è stato un asso del nuoto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Domiciliare - [T.] V. rifl. Prendere domicilio. T. Si è domiciliato in quella città. Non frequente e non bello. |
†† Domiciliare - [T.] Agg. T. Invece di Visita domiciliare, fatta dall'autorità, per lo più a fine inquisitorio, può dirsi Visita a domicilio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domicilia, domiciliai, domiciliammo, domiciliamo, domiciliando, domiciliano, domiciliante « domiciliare » domiciliari, domiciliarono, domiciliasse, domiciliassero, domiciliassi, domiciliassimo, domiciliaste |
Parole di undici lettere: domesticità, domiciliamo, domiciliano « domiciliare » domiciliari, domiciliata, domiciliate |
Lista Aggettivi: domesticabile, domestico « domiciliare » dominabile, dominante |
Lista Verbi: domandare, domare « domiciliare » dominare, donare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riammobiliare, immobiliare, smobiliare, nobiliare, epatobiliare, ciliare, sopracciliare « domiciliare (erailicimod) » conciliare, preconciliare, riconciliare, postconciliare, affiliare, miliare, familiare |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |