Forma verbale |
Domandando è una forma del verbo domandare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di domandare. |
Informazioni di base |
La parola domandando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: di (tre). Divisione in sillabe: do-man-dàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domandando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Con la fronte e le sopracciglia un poco corrugate nello sforzo di fissare gli occhi negli occhi di lui, ella rispose domandando a sua volta: — Perché te lo avrei detto, mentre egli era lontano e tu tranquillo? — Hai ragione! — Perché te lo avrei detto, quando mi dichiaravi che la libertà ti era troppo cara? Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): ll commendator Zegretti licenziò allora il guardaportone ch'era un povero vecchietto allogato lì per carità e che non ne aveva nessuna colpa. Egli, infatti, lasciava in custodia alla moglie l'entrata e andava in giro tutto il giorno, domandando ad alta voce, da lontano, se per caso ci fosse qualcuno che volesse farsi la barba. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E ancor più in affanno li teneva l'incalzare continuo di que' rintocchi, i quali, quanto, per l'allontanarsi, venivan più fiochi e ottusi, tanto pareva che prendessero un non so che di più lugubre e sinistro. Finalmente cessarono. I fuggiaschi allora, trovandosi in un campo disabitato, e non sentendo un alito all'intorno, rallentarono il passo; e fu la prima Agnese che, ripreso fiato, ruppe il silenzio, domandando a Renzo com'era andata, domandando a Menico cosa fosse quel diavolo in casa. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandando, demandando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: domandano. Altri scarti con resto non consecutivo: domando, domano, domo, donando, donano, dona, dono, dodo, danda, danno, dada, dado, onda, odano, mandano, mando, mano, anno, nando, nano. |
Parole con "domandando" |
Iniziano con "domandando": domandandosi. |
Finiscono con "domandando": ridomandando. |
Parole contenute in "domandando" |
dan, andò, doma, dando, manda, andando, domanda, mandando. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da domando e dan (DOMANdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimandando, dorico/ricomandando, domandare/rendo, domandaste/stendo, domandate/tendo, domandato/tondo, domandano/odo. |
Usando "domandando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mandandolo = dolo; * dandoti = domanti; * dote = domandante; * doti = domandanti; rido * = rimandando. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "domandando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lido/mandandoli, lodo/mandandolo. |
Usando "domandando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandandoli * = lido; mandandolo * = lodo; * lido = mandandoli; * lodo = mandandolo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandando" si può ottenere dalle seguenti coppie: domanti/dandoti, domandante/dote, domandanti/doti. |
Usando "domandando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandando = dori; rimandando * = rido; * rendo = domandare; * tendo = domandate; * tondo = domandato; * stendo = domandaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andando, doma+mandando, domanda+andò, domanda+dando, domanda+andando, domanda+mandando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Domanda fatta per gioco, Lo è il domandare, Ha lingue difficilmente domabili, Falliscono in modo colposo o doloso, Uno che manovra con fini dolosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domabili, domabilità, domai, domammo, domanda, domandai, domandammo « domandando » domandandosi, domandano, domandante, domandanti, domandarci, domandare, domandargli |
Parole di dieci lettere: doloruccio, domabilità, domandammo « domandando » domandante, domandanti, domandarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimandando, comandando, raccomandando, telecomandando, radiotelecomandando, ricomandando, radiocomandando « domandando (odnadnamod) » ridomandando, bendando, sbendando, avvicendando, emendando, rammendando, agghindando |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |