Forma verbale |
Domandante è una forma del verbo domandare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di domandare. |
Informazioni di base |
La parola domandante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandante, demandante, domandanti, domandaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: comandanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: domandate. Altri scarti con resto non consecutivo: domande, domante, domate, donde, donante, donate, dona, donne, dote, danda, dande, dada, date, ondate, onda, onde, onte, mandate, manate, mante, mate, andate, nane, nate. |
Parole con "domandante" |
Finiscono con "domandante": ridomandante. |
Parole contenute in "domandante" |
dan, ante, doma, dante, manda, andante, domanda, mandante. Contenute all'inverso: amo, dna, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da domante e dan (DOMANdanTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimandante, dorico/ricomandante, domandasti/stinte, domandata/tante, domandati/tinte, domandato/tonte, domandavi/vinte, domandando/dote. |
Usando "domandante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rido * = rimandante; accodo * = accomandante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "domandante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandante = dori; rimandante * = rido; * tinte = domandati; * tonte = domandato; * vinte = domandavi; * dote = domandando; * stinte = domandasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andante, doma+mandante, domanda+ante, domanda+dante, domanda+andante, domanda+mandante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"domandante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: don/mandate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa domandare cosa vi bolla dentro, Ha lingue difficilmente domabili, Falliscono in modo colposo o doloso, Uno che manovra con fini dolosi, Doloroso stato di ansia e di paura. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Domandante - Part. pres. di DOMANDARE. Che domanda. Bocc. Nov. 5. 8. (C) Al Re domandante, baldanzosamente verso lui rivolta, rispose.
2. E a modo di Sost. [Cors.] Plut. Adr. Op. mor. 2. 176. E concedendo in grazia della domandante un giorno solo di prolungamento, rovinò la casa sua. [Camp.] Met. I. Molti domandarono lei; e quella rifiutò i domandanti (aversata petentes). Bib. Job. 7. E stando queto, e non dando al domandante alcuna risposta, l'Angelo gli disse: Non avere paura di dargliele (petenti). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domammo, domanda, domandai, domandammo, domandando, domandandosi, domandano « domandante » domandanti, domandarci, domandare, domandargli, domandarle, domandarlo, domandarmi |
Parole di dieci lettere: domabilità, domandammo, domandando « domandante » domandanti, domandarci, domandarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accomandante, raccomandante, telecomandante, radiotelecomandante, ricomandante, radiocomandante, sottocomandante « domandante (etnadnamod) » ridomandante, bendante, sbendante, avvicendante, emendante, rammendante, agghindante |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |