Informazioni di base |
La parola domandarle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domandarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): Ne fui rassicurato. Solo mi doleva di averle potuto attribuire per un momento quell'idea orribile e d'essermi tradito. Volevo ora domandarle che intendesse fare, e non osavo. Ella non parlava più. Passata la villetta C., mi disse che voleva farmi sapere il suo nome, che suo marito si chiamava Vida, e ch'ella aveva tenuto nascosto questo nome, acciocchè suo padre, venendo per caso a udirlo, non fuggisse addirittura da S. Bernardino. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Egli non osava dirgli come fosse colpevole, sentiva che ella lo sapeva, non osava domandarle quel perdono che gli era anticipato generosamente. Singhiozzava forte, a scosse, senza staccarsi da lei; l'alba entrava dolcemente dalla finestra — come in quell'albergo — e imbiancava quell'altro viso trafelato d'inferma. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Gavina promise di raccomandarlo al signor Zanche; e prima di congedarlo gli fece dare da Paska un canestrino di fichi. In un attimo tutto il vicinato seppe della buona accoglienza ch'ella aveva fatto al nano; e nei giorni seguenti gli amici della zia Itria, i contadini poveri, le donne che l'avevano attorniata mentre sedeva, sulla scaletta, vennero a battere alla sua porta e a domandarle qualche favore. Ella veniva da Roma; era dunque grande e possente, e poteva ottenere tutto quello che voleva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: domandarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: domandare. Altri scarti con resto non consecutivo: domande, domare, donde, donarle, donare, dona, danda, dande, dada, dare, onda, onde, mandare, mandale, manale, madre, mare, male, andare, anale. |
Parole contenute in "domandarle" |
doma, andar, darle, manda, andarle, domanda, mandarle. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimandarle, domandarci/cile, domandarvi/vile. |
Usando "domandarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = domandarsi; * levi = domandarvi; rido * = rimandarle. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "domandarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = domandarci; * elmi = domandarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandarsi/lesi, domandarvi/levi. |
Usando "domandarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandarle = dori; rimandarle * = rido; * cile = domandarci; * vile = domandarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andarle, doma+mandarle, domanda+darle, domanda+andarle, domanda+mandarle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il domandare, Una domanda che viene posta per gioco, Se si doma lo si spegne, Una serie di domande, Uno che manovra con fini dolosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domandandosi, domandano, domandante, domandanti, domandarci, domandare, domandargli « domandarle » domandarlo, domandarmi, domandarono, domandarsi, domandarti, domandarvi, domandasse |
Parole di dieci lettere: domandante, domandanti, domandarci « domandarle » domandarlo, domandarmi, domandarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfidarle, scaldarle, riscaldarle, andarle, mandarle, tramandarle, rimandarle « domandarle (elradnamod) » bendarle, affondarle, annodarle, guardarle, salvaguardarle, riguardarle, abbordarle |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |