Informazioni di base |
La parola annodarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annodarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Quasi quasi, in principio, don Saverio non voleva prestarci fede. Ma, accertata da un medico la morte, si mise a piangere e a strillare come la prima volta. E volle vestir lui, con le sue mani, la morta; lui rimetterla sul cataletto e lui annodarle ancora una volta i polsi, mentre i singhiozzi gli rompevano il petto. Però ai portantini, che già sollevavano il cataletto, non seppe tenersi dal dire, tra le lagrime: – Ve la raccomando, poveretta! Fate piano. Passando davanti all'albero di fico, state bene attenti. Tenetevi al largo, quanto più potete, per carità! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annodarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodarla, annodarli, annodarlo, annoiarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annodare. Altri scarti con resto non consecutivo: anna, anoa, andarle, andare, andar, anale, nodale, dare. |
Parole contenute in "annodarle" |
oda, anno, darle, annoda. Contenute all'inverso: don, rado, donna, radon. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annodarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodamenti/mentirle, annodarci/cile, annodarvi/vile. |
Usando "annodarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = annodarsi; * levi = annodarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annodarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: annona/andarle. |
Usando "annodarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = annodarci; * elmi = annodarmi; superdonna * = superarle. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annodarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodarsi/lesi, annodarvi/levi. |
Usando "annodarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = annodarci; * vile = annodarvi; * mentirle = annodamenti. |
Sciarade e composizione |
"annodarle" è formata da: anno+darle. |
Sciarade incatenate |
La parola "annodarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annoda+darle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annodare i capelli a mò di crocchia, Si annodano sulle camicie, Si porta annodata, Crocchia di capelli raccolti e annodati sul capo, È annodato a farfalla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annodano, annodante, annodanti, annodarci, annodare, annodargli, annodarla « annodarle » annodarli, annodarlo, annodarmi, annodarono, annodarsi, annodarti, annodarvi |
Parole di nove lettere: annodanti, annodarci, annodarla « annodarle » annodarli, annodarlo, annodarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): andarle, mandarle, tramandarle, rimandarle, domandarle, bendarle, affondarle « annodarle (elradonna) » guardarle, salvaguardarle, riguardarle, abbordarle, accordarle, ricordarle, sottolinearle |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |